È stato dimostrato che chi segue una dieta mediterranea bevendo massimo mezzo litro di birra:
- non mette sù peso
- in alcuni casi perde peso.
Si è scoperto che la birra:
- offre benefici per la salute stessa insieme al consumo moderato di vino
- non è responsabile dell’obesità.
Essa contiene:
- acido folico
- vitamine
- ferro
- calcio
Queste sostanze forniscono un effetto di "protezione" sul sistema cardiovascolare. Le persone che bevono regolarmente moderate quantità di birra hanno:
- meno probabilità di soffrire di diabete e pressione alta
- un più basso contenuto di grasso corporeo.
Quantità di birra consigliata seguendo contemporaneamente una dieta sana e praticando esercizio fisico:
- Le donne dovrebbero bere due bicchierini di birra al giorno
- gli uomini dovrebbero berne tre.
Altre presunte qualità benefiche della birra
- La birra riduce lo stress - È stato dimostrato che l’alcol, in generale, ha dimostrato di ridurre lo stress. Questo è ovvio e potrebbe essere la ragione migliore per la quale la birra fa bene alla salute.
- La birra fa bene al cuore - È stato dimostrato tra gli anziani che chi beve almeno 0,7 litri al giorno ha una probabilità del 20-50% in meno d’avere insufficienza cardiaca.
- la birra migliora la circolazione sanguigna - Essa aumenta il colesterolo "buono" o colesterolo HDL (lipoproteine ad alta densità). È fondamentalmente un tipo di grasso del sangue, quindi riduce la tendenza del sangue a coagulare.
- La birra contiene tante fibre - Le fibre provengono dalle pareti cellulari del malto d'orzo. Un litro di birra può avere fino al 60% delle fibre giornaliere consigliate. Le fibre vi manterranno regolari e possono anche ridurre il rischio di malattie cardiache.
La birra è una fonte rilevante di:
- magnesio
- selenio
- potassio
- fosforo
- biotina
- acido folico
- vitamina B6
- vitamina B12.
La birra può prevenire gli ictus
È stato dimostrato che chi beve alcol ha un minor numero d’ictus. Questo perché protegge da ictus silenziosi che sono provocati da piccoli coaguli di sangue:
- fluidificando il sangue
- aumentando la circolazione nel cervello.
La birra mantiene il cervello giovane
È stato condotto uno studio su anziani e anziane italiani. È stato dimostrato che i bevitori moderati hanno un rischio inferiore del 40% per quanto riguarda i problemi mentali.
La birra è efficace per il fegato
L'alcol allarga i piccoli vasi sanguigni nel fegato. Questo accelera il metabolismo in modo che possa aiutare a pulire tutte le tossine dal fegato.
La birra cura l’insonnia
Lattoflavina e acido nicotinico, entrambi presenti nella birra, possono favorire il sonno. Anche il luppolo è un sedativo naturale.
La birra evita i calcoli biliari
La birra protegge dai calcoli biliari e renali.
Consigli per un corretto consumo della birra
- Scegliere la birra in maniera saggia - Ogni birra ha un diverso numero di calorie. Meglio scegliere una birra con un basso contenuto di calorie.
- Bere massimo 0,5 litri di birra al giorno.
- Trucchi semplici e salutare per bilanciare le calorie in eccesso.
- Mangiare una mela prima di cena e una banana a colazione.
- Bere una zuppa prima dei pasti.
- Mangiare un cracker e bere un bicchiere d’acqua prima dei pasti.
- Questi trucchetti diminuiranno le calorie del circa 15-25%.
- Fare un po’ d’esercizio fisico ogni giorno, come ad esempio una passeggiata o altro.
"Pancia da birra"
Sfortunatamente, la “pancia da birra” fa dubitare riguardo agli effetti benefici della birra in un programma per la perdita di peso. È stato provato scientificamente che questo gonfiore è causato dai cibi grassi e salati che si mangiano mentre si beve birra, guardando ad esempio la televisione sul divano. Non è quindi la birra ma è colpa dei cibi che fanno ingrassare. Molti studi hanno dimostrato che chi beve birra non ingrassa più di quelli che non ne devono. Semmai è tutto l’opposto. Com’è stato già detto, infatti, chi beve birra tende ad ingrassare meno di chi non beve, soprattutto per quanto riguarda le donne. Quattro bicchieri di birra contengono approssimativamente la metà delle calorie contenute in quattro bicchieri di bevande analcoliche. Le calorie nel bicchiere di birra sono solo una parte delle calorie contenute nei cibi poco sani che accompagnano la birra. Quindi, è bene bere la birra che si preferisce rinunciando agli snack. Si potrebbe persino perdere peso in questo modo.
In conclusione, bere birra fa bene o male?
In conclusione, la birra fa dimagrire se assunta in quantità moderate e se accompagnata da uno stile di vita sano. In caso contrario, rappresenta solo un problema per la salute: gli eccessi non vanno mai bene. È preferibile quindi evitare di assumere cibi poco sani e praticare esercizio fisico. La birra da sola ovviamente non basta a perdere peso: dipende tutto da come si vive e questo articolo sicuramente non vuole essere una scusante per i consumatori abituali di questa bevanda, ma mettere esclusivamente in risalto alcune proprietà positive di questo, che alla fine, altro non è che un normale alimento, per il quale l'abuso può portare a spiacevoli inconvenienti, sia dal punto di vista salutistico che penale, viste le vigenti normative sulla guida in stato di ebbrezza alcolica.