I 17 ketosteroidi sono steroidi che si originano dal metabolismo degli ormoni del testicolo e della corteccia surrenale e forniscono pertanto l'indice dell'attività dell'uno e dell'altro organo.
I principali sono: androsterone, deidroandrosterone, isoandrosterone.
Valori normali: nella donna mg 3/12 nelle 24 ore; nell'uomo mg 4/15 nelle 24 ore.
Valori diminuiti: nell'insufficienza surrenalica (molto bassi), nell'insufficienza tiroidea, epatica e negli stati di deperimento grave.
Sono normali o diminuiti nell'ipersurrenalismo da neoplasia benigna.
Sono invece aumentati e talora enormemente nelle forme maligne del surrene.
Metodo per la ricerca dei 17 ketosteroidi: raccogliere le urine delle 24 ore e conservarle in frigorifero.
Gonodotropine:
Ormoni secreti dall'ipofisi anteriore.
Stimolano l'attività delle gonadi: testicolo nel maschio, ovaio nella femmina.
Questi ormoni sono l'ormone follicolo stimolante (FSH) e ormone luteinizzante (LH).
Valori normali:
Nell'età matura sessualmente attiva, naturalmente al di fuori di eventuali gravidanze, si incontrano come valori medi, l'eliminazione giornaliera di 30-50 U.T. senza differenze significative fra i due sessi.
In condizioni patologici si hanno diminuite escrezioni urinarie di gonadotropine:
- nelle lesioni ipotalamiche ed ipofisarie
- in alcune psicopatie in cui l'adeno-ipofisi viene inadeguatamente stimolata
- per eccessive somministrazioni di estrogeni e per aumentata increzione degli stessi.
Aumentata eliminazione di FSH:
- nell'insufficienza delle gonadi (ipodonadismo)
- in alcuni pazienti affetti da iperpituitarismo
- in pazienti acromegalici
- nella pubertà precoce congenita (che non sia surrenalica)
N.B. il metodo per la ricerca: raccogliere le urine delle 24 ore e conservarle in frigorifero.