Ecco la lista dei principali alimenti che si potranno con calma ridurre per favorire quantomeno la digestione e la distensione dell'apparato addominale e iniziare a perdere peso senza troppe restrizioni.
Latte scremato: una tazza al giorno secondo tolleranza.
Chiara di uovo: associata a zuppe, lesso in budini, soufflé, dolci (meringa).
Carni: bovine, cacciagione, pesci sgrassati, lessi, arrostiti alla piastra, non fritti o stufati.
Viscere (fegato): cotte o macinate alla piastra (a chi piace ovviamente :).
Legumi: ceci, lenticchie, veccie passate per setaccio in purè o zuppe crema.
Cereali: riso, pastasciutte, in generale alternarli a giorni
Pane: possibilmente tostato
Verdure: carota, sedano cotto, pomodori pelati senza polpa con tolleranza invece il carciofo, bietola, spinaci, asparagi, melanzane.
Frutta: mele, pesche, uva ciliegie mentre limitarele pere, arance e frutta secca.
Oli: crudo quando serve.
Altri da mopderare invece: gelati, biscotti dolci e non, creme varie.
Iniziare a evitare:
Lattcini: latte intero (ok scremato), formaggi invecchiati, burro, margarina, grasso e burro.
Carni: maiale, agnello, insaccati.
Pesci: anguille
Verdure: cavolfiore, brócoli, cavolo cappuccio, fave, cetrioli, ravanelli.
Frutta: anguria, melone, banane, arachidi, noci, mandorle, fragole, pera e avocado.
Altri vari: fritture in generale, panzerotti, gelati di crema cioccolati, torte, peperone, aglio, pepe, caffè, alcool, maionese, condimenti grassi e pesanti in generale.
Iniziare ad abituarsi alla dieta...
Dieta a dieta