Acido Nicotinico e colesterolo:
L'Acido Nicotinico, infatti, riduce i livelli di colesterolo LDL e quello dei trigliceridi, aumentando nel contempo i livelli di colesterolo HDL. Il colesterolo LDL viene definito “colesterolo cattivo”, mentre il colesterolo HDL viene definito “colesterolo buono”.
Obiettivi dell’ Acido Nicotinico: migliorare la salute generale di un individuo.
Altre denominazioni:
- 3-piridina carbossamide,
- acido 3-Pyridinecarboxylic,
- Acido Nicotinico
- Fattore anti-bianco della lingua,
- Fattore anti- pellagra,
- Vitamina del complesso B,
- Niacina e Niacinamida,
- Niacina,
- Niacinamide,
- Acido nicotinico,
- Ammide dell'acido nicotinico,
- Vitamina B3,
- Vitamina PP,
- Vitamina B3,
Indicazioni per l’uso dell’Acido Nicotinico attraverso l’ assunzione di alimenti che lo contengono:
- Energia,
- Perdita di peso,
- Riduzione dei trigliceridi,
- Abbassamento del colesterolo LDL,
- Equilibrio della quantità di colesterolo nel sangue
Potenziali effetti collaterali Acido Nicotinico:
- Vampate di calore,
- Ittero,
- Feci sanguinolente,
- Aritmia,
- Urina marrone,
- Prurito,
- Anomalie del fegato,
- Minzione ridotta.