Sapere cosa mangiare e quali alimenti evitare è importante nella lotta contro l'acne:
L'alimentazione è di certo il primo step per curare dall'interno l'acne, poi in base alla gravità del problema (da riscontrare con un buon dermatologo) si passa ai prodotti specifici oppure, nei casi più gravi, addirittura ai medicinali.
Alcuni alimenti anti-acne:
- Mangiare frutta e verdura fresche di stagione aiuta per arricchire l'organismo di vitamine e sali minerali che di conseguenza migliorano anche l'aspetto della pelle stessa.
- Gli antiossidanti contenuti ad esempio nel tè verde, nei frutti di bosco, etc. sono "armi potenti" non solo per i radicali liberi che favoriscono l'invecchiamento cellulare, ma anche per l'acne.
- Anche le fonti di grassi monoinsaturi (es. olio d'oliva e di sesamo) aiutano a nutrire la pelle, tenendola pulita dall'acne.
Uno scrub contro acne e impurità:
- si possono fare degli scrub per il viso fai-da-te con noccioli di albicocca triturati ed aggiunti ad una base di crema neutra che aiutano a purificare la pelle da punti neri, comedoni e cellule morte. Ovviamente bisogna essere delicati nello strofinare la pelle con lo scrub e poi bisogna ricordarsi di riasciacquare con acqua tiepida.
Ovviamente per un piano alimentare realmente utile contro l'acne è bene consultare un professionista qualificato che potrà fornire consulenza e una dieta apposita studiata sulle esisgenze della persona.