Quali tipi di cicatrici da acne possono presentarsi?
Esistono vari tipo di cicatrici da acne:
Cicatrici "depresse", cioè più profonde rispetto al livello cutaneo che a loro volta possono essere puntiformi, dette "ice pick", molto piccole e profonde.
- cicatrici simili a quelle della varicella, dette "box scars", più o meno profonde.
- cicatrici dette "rolling scars" che sono irregolari e profonde derivate dall'acne più grave.
I trattamenti per migliorare le cicatrici da acne sono molteplici ed a seconda della situazione e le principali sono:
- peeling
- laser
- chirurgia
- biostimolazione
- riempimento con i fillers
Il peeling chimico con la scelta di sostanze diverse rispetto a quelle usate nella fase di cura è usato anche per levigare la pelle e cancellare le macchie causate dall'infiammazione acneica.
Ci sono creme anestetiche, bende ghiacciate e getti di aria che aiutano a sopportare bene il fastidio (ed anche il dolore) che si ha durante e dopo trattamenti di questo tipo.
Il trattamento con il laser fornisce diversi livelli di soluzione al problema delle cicatrici da acne depresse. Il più rinomato è forse il resurfacing con il laser CO2 (ad anidride carbonica) che consiste in un vero e proprio intervento chirurgico che elimina lo strato superficiale della pelle. Si esegue con anestesia generale.
Meno invasivo è il trattamento con il laser frazionale che invece di eliminare lo strato superficiale, crea moltissime microaree coniformi di "stimolazione termica" dette M.T.Z. Micro Termal Zones, sotto lo strato superficiale, e promuove un'energica autoriparazione dei tessuti. Viene fatto anche questo in ambulatorio ma non serve l'anestesia generale.
Le biostimolazioni sono invece iniezioni multiple di sostanze idratanti, rimineralizzanti, energizzanti e stimolanti scelte in base all'esigenza.
Consentono di mantenere la pelle morbida, nutrita, elastica, sana e migliorano l'aspetto del viso.
Il peeling stimola la pelle a rigenerarsi e la rende più luminosa e compatta, oltre che più ricettiva ai trattamenti usati per la cura quotidiana.
I filler riassorbibili all'acido ialuronico permettono al medico di riempire le cicatrici più profonde cancellandole istantaneamente anche se non definitivamente.
Questo tipo di trattamento non può essere eseguito su tutti i tipi di cicatrice ma è una buona soluzione per correggere i segni che altri trattamenti non hanno eliminato.