Tuttavia non deve essere trattato solo come problema cosmetico, in quanto nasconde il pericolo di più gravi conseguenze. Il continuo manipolare i comedoni o i foruncoli porta alla loro diffusione e allontana nel tempo la guarigione.
Acne da stress cosa fare:
Generalmente meglio pulire la pelle in profondità e fare uso di prodotti a base di erbe per impacchi, sciacqui e bagni di vapore.
Acne da stress alimentazione:
È importante anche modificare la propria alimentazione seguendo una dieta corretta ed equilibrata. Evitare cibi grassi, molto speziati o molto dolci. Adottare un'alimentazione completa, con molta verdura e frutta fresche e sostituire alcolici e caffè con tisane di erbe e succhi di frutta.
Cure naturali contro l'acne da stress:
Un bagno di vapore di 10 minuti con fiori di camomilla o di rosmarino agisce disinfiammando. Lo strato corneo si ammorbidisce, cosicché i comedoni possono essere eliminati senza infiammare la cute.
Lo zinco in traccia favorisce la cicatrizzazione e riduce la produzione sebacea nell'acne. La dose efficace è tra i 12 e i 15 mg di zinco al giorno. Tuttavia non tutti i legami di zinco sono sopportabili.
Tisane contro l'acne da stress:
- Mescolare 40 g di foglie di ortica con 20 g di radici dì gramigna, 20 g di equiseto e 20g di viola del pensiero.
Versare 150 ml d'acqua bollente su 1 cucchiaio di erbe.
Lasciare riposare un quarto d'ora, poi filtrare. Berne 1 tazza più volte al giorno. - Mescolare 10g di fiori di arnica, 10 g di fiori di sambuco e 20g di viola del pensiero.
Versare 250 ml d'acqua bollente su 1 cucchiaio di erbe.
Lasciare riposare un quarto d'ora e poi filtrare. Berne 1 tazza 2 volte al giorno.
Questa tisana favorisce la disintossicazione.
Alcuni rimedi naturali casalinghi anti-acne:
- L'essenza dell'albero del tè disinfetta e frena la crescita batterica.
Applicare più volte al giorno degli impacchi con essenza diluita sulle parti infiammate del viso. I singoli comedoni possono essere tamponati con essenza pura. - Mescolare 1 cucchiaio dì miele, 1 di latte e il succo di 1 limone.
Distribuire l'emulsione alla sera sulla pelle in uno strato leggero.
Alla mattina lavare in profondità.
Il miele disinfiamma, l'acido citrico allontana le cellule morte e il latte calma la pelle irritata. - Mescolare 3 gocce di essenza di timo e 3 di essenza di lavanda in 100 ml d'acqua calda. Pulire con questo tonico la pelle e tamponare più volte al giorno i punti neri.
Questi oli essenziali svolgono un'azione disinfiammante e battericida.