L'esercizio aerobico
L’esercizio di tipo aerobico è definito come tipologia di attività fisica di lunga durata da bassa a moderata intensità. L'aerobica si avvale dell’ utilizzo dei più grandi gruppi muscolari del corpo come gambe, schiena, braccia, etc. Questi includono passeggiate, nuoto, ciclismo, danza, allenamento sul tapis roulant e vogatore. La durata di tale esercizio può variare dai 20 minuti a un'ora. È possibile effettuare le attività aerobiche indipendentemente dall’età. Tuttavia, l'intensità e la durata degli esercizi dipenderà dalla resistenza e dall’età dell’individuo.
Benefici dell'aerobica
Ora andremo ad elencare una serie di benefici per la salute oltre al dimagrire che possono essere attività fisica di tipo aerobico.
- L’aerobica riduce il rischio di malattie croniche come l'obesità, malattie cardiache, ipertensione, diabete di tipo 2, ictus ed alcuni tipi di cancro.
- Si rafforza il cuore, così da rendere più forte ed efficiente l’organo che ha il compito di pompare il sangue a tutte le parti del corpo.
- L'esercizio migliora la qualità della vita e, inoltre, dà maggiori garanzie per vivere una vita sana, soprattutto, grazie all'esecuzione di esercizi aerobici con regolarità.
- Ha un ruolo fondamentale nel bruciare calorie. Inoltre, il corpo utilizza i grassi e gli zuccheri in modo efficiente, contribuendo in tal modo al processo di perdita di peso.
- Riduce i sintomi dell'invecchiamento cellulare e le malattie. Le persone aerobicamente ben allenate si sentono più giovani e piene di energia e vitalità.
- L'attività aerobica è la migliore scommessa per coloro che vogliono eliminare la dipendenza da alcool e fumo, in quanto riduce il desiderio verso gli stessi.
- L'aerobica rinforza le ossa ed i legamenti.
- L'esercizio fisico combatte la depressione, aumenta la propria autostima ed il livello di fiducia.
- Promuove un senso di benessere, perché facilita la liberazione nel corpo di antidolorifici naturali come le endorfine.
- L'attività aerobica può farti sentire stanco e sfinito per breve durata. Tuttavia, aumenta la resistenza che è uno degli effetti positivi a lungo termine indotti dall'attività aerobica stessa.
- Dal momento che l'esercizio aerobico migliora il sistema immunitario, si sarà meno soggetti a lievi infezioni virali come il raffreddore e l’influenza.
- Esercizio aerobico come il semplice e corroborante camminare è spesso associato alla riduzione del rischio di osteoporosi.
- Le lipoproteine ad alta densità (HDL), noto come colesterolo buono, incrementano quantitativamente su impulso derivato da esercizi aerobici. Inoltre, l'attività aerobica riduce la lipoproteina a bassa densità (LDL) ossia il livello di colesterolo cattivo.
- L’aerobica riduce l'ansia, la depressione e il livello di tensione, promuovendo in tal modo il rilassamento. Riduce così anche gli sbalzi di umore.
- Durante le fasi di invecchiamento, i muscoli e le ossa diventano deboli, e anche la mobilità articolare è ridotta. Fare aerobica consente un rallentamento dei processi d invecchiamento, perché mantiene i muscoli forti.
- All'allenamento aerobico è utile anche associare una componente anaerobica.
- Attività aerobica ed esercizi anaerobici rappresentano le parti essenziali di un regime di fitness oculato e ben ponderato ed entrambi contribuiscono a mantenere la salute complessiva della persona.
- Aerobica e frequenza cardiaca
È di estrema importanza conoscere la frequenza cardiaca soggettiva di ognuno di noi che sia legata ai connotati di aerobiosi; ciò è importante al fine di assicurarsi che si stia svolgendo l'allenamento con la giusta intensità che consente di classificare l’attività stessa come aerobica e non anaerobica, ad esempio.
Il messaggio da portare a casa è il seguente: praticate l’attività aerobica (di qualunque natura essa sia: jogging, step, cyclette, stairmaster, etc.) su base regolare e vedrete migliorare il vostro giro vita in contemporanea ad un parallelo effetto benefico sortito sulla salute del vostro apparato cardiovascolare.