Per questo l'aerosolterapia viene utilizzata per indurre effetti terapeutici non solo mirati agli organi respiratori, ma anche verso altri apparati.
Apparecchi per aerosol
In commercio vi sono numerosi tipi di apparecchi aerosol e per l'aerosolterapia. Possono essere di tue tipi, professionali oppure per casa, ma tutti comunque sono costituiti essenzialmente da una pompa e da un contenitore detto atomizzatore, in cui viene inserito il medicinale liquido oppure sciolto in acqua magari in combinazione con altri prodotti.
Il funzionamento dell'aerosol è molto semplice, praticaemnte l'aria o il gas vengono compressi nell'atomizzatore e passando per la pompa il prodotto viene particellizzato e quindi pronto per essere inalato per via orale o nasale attraverso apposite cannule oppure utilizzando una mascherina appositamente creata.
I medicamenti a livello casalingo che vengono comunemente somministrati per aerosol, sono quelli balsamici mentre presso istituti ospedalieri possono essere diversi come gli antibiotici ecc.
Quando effettuare l'aerosolterapia
L'aerosolterapia, può esere una terapia unica oppure impiegata a complemento di una precisa terapia effettuata per via generale, l'aerosolterapia trova la sua peculiare applicazione nella cura delle affezioni acute e croniche delle vie aeree come le tonsilliti, faringiti, laringiti, sinusiti, tracheiti, asma bronchiale, bronchiti, polmoniti,adenoiditi, pertosse ecc.
Ed in aggiunta, un altro lato positivo della Aerosolterapia consiste nel costo veramente contenuto degli apparecchi per aerosol e la estrema semplicità di somministrazione.
Aerosolterapia
Naturale benessere