Bere acqua aiuta a far lavorare meglio i reni e di conseguenza anche l'organismo sarà più pulito da scorie e tossine. Sono importanti anche le proteine che aiutano a fortificare i muscoli e di riflesso attivano la circolazione. Contenute in carni, pesce, uova, cacciagione e latticini.
Anche frutta, verdure e ortaggi sono alimenti che hanno un certo potere anticellulite in quanto sono cibi leggeri, depurativi, facili da digerire e ricchi di fibre.
Inoltre associare ad una dieta ad hoc sempre:
- un po' di attività fisica, basta camminare anche 30 minuti al giorno con passo sostenuto
- fare anche delle docce d'acqua fredda che stimolano il sistema circolatorio (va bene anche cominciare con acqua tiepida e gradualmente passare a quella fredda)
- bere tisane che apportano le salutari proprietà delle erbe officinali
- tenere controllato il peso e calorie e grassi entro certi limiti
- applicare sulle zone colpite dall'inestetismo della cellulite i prodotti anticellulite studiati apposta
- evitare indumenti aderenti che rendono difficile la circolazione e scarpe troppo basse o troppo alte
- evitare fumo ed alcol
- evitare prolungate esposizioni al sole e cattive posture che bloccano la circolazione, come ad esempio sedersi accavallando le gambe...