La salvia
Parti utilizzate: foglie sciolte e sommità fiorite.
Suffrutice legnoso, molto ramificato e peloso; le foglie sono grandi, ovali e allungate di colore verde biancastro.
I fiori di colore azzurro crescono in spighe e sono grandi.
La fioritura inizia in maggio.
Si riproduce per seme, magliolo e divisione dei cespi.
Rimedi naturali contro l'alitosi
La salvia si può utilizzare in erboristeria per produrre numerosi rimedi naturali, non solo per curare l'alitosi, ma anche per combattere molti altri problemi.
Rimedio per alito cattivo
- Per purificare l'alito è sufficiente masticare una foglia fresca di salvia inghiottendo i piccoli frammenti di foglia.
Rimedio per debolezza cardiaca
- Decotto: schiacciare leggermente 15 gr di foglie fresche salvia e versare in 200 gr di acqua bollente.
Filtrare dopo 3 minuti.
Dolcificare con miele e bere in due dosi con un intervallo di un'ora fra una dose e l'altra.
Rimedio per la digestione difficile
- Infuso: prepara un infuso con acqua calda e lasciati in infusione un pizzico di fiori di camomilla, un pizzico di foglie di menta e tre foglie di salvia. Berlo dopo ogni pasto.