Ecco la ricetta per la preparazione dell'aloe:
Per usi interni, il gel di aloe vera o sábila deve essere separato della corteccia. Semplicemente, tagliare longitudinalmente la foglia e con un cucchiaio piccolo, prelevare la polpa. La polpa di aloe vera può anche essere consumata direttamente. Nel caso si voglia conservarla, la cosa più appropriata è frullarla e riporla ben coperta nel frigorifero. Poi si potrà consumare la polpa da sola o miscelata a succhi di frutta. Il preparato conserverà le proprietà curative dell'aloe, per circa 15 giorni. Un altro modo di preparare l'aloe vera per uso interno è in forma di sciroppo.
Ecco la ricetta di sciroppo di aloe vera casalingo:
- 150 g di polpa di aloe
- 250 g di miele
- 2 cucchiaiate di rum, whiskey, cognac o brandy
Preparazione:
- frullare insieme tutti gli ingredienti e mettere il tutto in un contenitore di vetro ben coperto che non lasci passare la luce in frigorifero.
Utilizzo:
- Prendere una cucchiaiata di sciroppo, tre volte al giorno, prima di ogni pasto.
Ricetta casalinga per una crema notte, utile per la cura e l'idratazione della pelle:
- Un bicchiere e mezzo di acqua distillata
- Mezzo cetrolo tritato (senza buccia)
- Mezzo etto di gel di aloe vera
Preparazione:
Frullare tutti gli ingredienti sino ad avere un buon impacco omogeneo, spalmare con cura il prodotto prima di coricarci e sciacquare al mattino.
N.b. La "poltiglia" puo' essere posta in frigorifero per un massimo di due giorni, ed ovviamente verificare preventivamente, in presenza di allergie se l'aloe può in tal caso applicata sulla pelle senza provocare conseguenze e reazioni.
Ricetta originale con Aloe Vera
Ingredienti:
- 500 gr di miele
- 300 gr di foglie di Aloe vera
- 1 bicchierino di grappa bianca
Preparazione:
Preparare le foglie di Aloe vera fino ad arrivare ad un peso di 300 grammi. Pulire le foglie con un panno pulito oppure con carta scottex e poi tagliare via solo le spinette laterali con un coltello. Tagliare a pezzi le foglie e metterle in un frullatore con il bicchierino di grappa bianca ed il mezzo chilo di miele preferito, Dopodichè frullare il tutto fino a rendere il composto omogeneo. Mettere il tutto in un vaso di vetro e conservarlo in frigo.
La somministrazione prevede un cucchiaio tutte le mattine a stomaco vuoto.