Sintomi caratteristici delle varie tipologie di amenorrea: È l'assenza del primo ciclo mestruale. Ci sono delle condizioni che fanno pensare ad un problema quando: Questo problema colpisce 3 ragazze ogni 1000 ed il problema va valutato ovviamente soggettivamente. Questo problema interessa invece donne che, pur avendo avuto cicli regolari, non hanno il ciclo da più di sei mesi. I problemi possono essere diversi ma nella maggior parte dei casi si riducono a due cause fondamentali: Le donne più colpite dall'amenorrea secondaria sono le donne molto sportive che percorrono lunghe distanze correndo e le ballerine professioniste. Nella maggior parte dei casi l'amenorrea si verifica a seguito di un problema che può essere superato con le cure. Da non sottovalutare la familiarità: se una ragazza a 12 anni non ha avuto ancora il primo ciclo, ci possono essere stati dei casi in famiglia che hanno presentato il medesimo problema. Prima di creare ansie e preoccupazioni di regola il ginecologo pone una serie di domande per valutare anche il quadro familiare. In presenza anche di uno solo di questi problemi è sempre meglio rivolgersi al proprio medico di famiglia, che poi indirizzerà il paziente dallo specialista. Come detto poc'anzi la prima valutazione di amenorrea viene fatta dal medico di base che farà le prime indagini per valutare se si tratta di amenorrea primaria o secondaria. Una volta stabilito il tipo di amenorrea, viene fatto eseguire un test di gravidanza per confermarla o meno. Verrà poi presa in considerazione il tipo di vita, le attività svolte nell'arco della giornata, variazioni significative del peso e situazioni di stress. Una volta fatta un'analisi sommaria il medico indirizzerà la paziente: Spesso l'assenza del ciclo è dovuto a problematiche di natura psicologica ed in questi casi rivolgersi ad uno psicologo può aiutare per valutare il tipo di approccio terapeutico. Per tutte le altre cause la soluzione al problema può essere farmacologica oppure chirurgica in caso di malformazioni genetiche o meno.Amenorrea primaria
Amenorrea secondaria
Diagnosi della amenorrea:
I classici esami del sangue che vengono eseguiti nei casi di amenorrea primaria sono:
Gli esami nel caso di amenorrea secondaria sono più approfonditi:
Amenorrea: amenorrea primaria e amenorrea secondaria
Le mestruazioni, o ciclo è quel particolare momento di ogni mese durante il quale si verifica una piccola emorragia uterina, ma ciò non succede quando si soffre di amenorrea.
L'amenorrea può essere primaria oppure secondaria ma con cause e sintomi estremamente diversi tra loro. Nella norma il ciclo di regola si presenta ogni 28 giorni e l'età dello sviluppo delle ragazze è intorno ai 12 anni mentre ci possono essere dei casi particolari nello stato di una donna che non le consentono di avere il normale ciclo mestruale come ad esempio: In questi ed in tutti gli altri casi in cui la donna non ha il regolare ciclo si parla di amenorrea, che può essere un campanello di allarme per malattie importanti. Si fa una distinzione tra:
amenorrea primaria; amenorrea secondaria.