L'aneto è una pianta della famiglia delle Umbelliferae e sono solitamente usati i semi ed assomiglia come aroma al finocchio.
Il modo tradizionale di utilizzare l'aneto è di macinare il seme fresco. L'aneto e notoriamente usato come rimedio naturale erboristico per il bruciore di stomaco.
Aneto benefici nella cura di:
- insonnia
- diarrea
- bruciori di stomaco
- promuove la salute dei denti e delle ossa
- ha funzioni antibatteriche ed antinfiammatorie
- raffreddore
- influenza
- per favorire la digestione
- crampi dello stomaco
- è antispasmodico
- è diuretico
- è anti-infiammatorio
- è calmante
Grazie alla presenza dei flavonoidi e delle vitamine del complesso B, l'aneto si ritiene in grado di attivare la secrezione di alcuni enzimi e ormoni che hanno effetto calmante.
Inoltre l'aneto contiene fibre ed è una buona fonte di minerali manganese, ferro e magnesio, e proprio per questa ricchezza aiuta le donne che allattano ad aumentare il flusso di latte.
Componenti principali dell'aneto:
- olio volatile
- dillanoside
- glucoside
- cumarine
- esculetina
- bergaptene
- umbelliferone
- flavonoidi
- acidi fenolici
- limonene
- anetolo
- terpinene
L'aneto è una pianta usata anche come spezie per condire alimenti, infatti vengono usate foglie e semi che hanno un gusto morbido e dolce. Anche i fiori possono essere mangiati, alcuni li mettono nell'insalata.
Un altro uso molto utile per i semi di aneto è di masticarli per rinfrescare l'alito.
Parti utilizzate dell'Aneto:
- semi secchi, parte aerea della pianta.
Aneto per le infiammazione della gola
- Infuso: versare 5 gr di semi in un litro di acqua bollente. Aspettare che il liquido diventi tiepido prima di filtrarlo. Fare i gargarismi varie volte al giorno.
Aneto per il vomito
- Infuso: aggiungere 10 gr di semi di aneto ad una tazza di acqua bollente. Dolcificare dopo aver filtrato l'infuso e berne una tazza dopo ogni pasto.
Aneto per le piaghe
- Compresse: fare bollire 40 gr di semi con un litro di acqua. Filtrare il liquido, immergere una garza e con questa pulire la piaga. Ripetere l'operazione diverse volte al giorno.