Quali sono i primi sintomi dell'ansia generalizzata?
La sensazione più comune è quella di disagio con disturbi somatici, motori e psicologici e uno stato psichico di attesa allertata, di vigilanza aumentata, esistenza sul filo del rasoio, che lo portano a fare previsioni negative per lui e soprattutto per le persone vicine.
I disturbi più frequenti attribuibili all'ansia generalizzata spesso sono di tipo cardiovascolare come il battito cardiaco pesante e accelerato oppure pallori, rossori, sudurazione eccessiva e frequente sensazione di svenimento.
A volte oltra a questi l'ansia generalizzata porta situazioni negative dedicate all'apparato respiratorio come la dispnea e un aumento di respirazione anche a riposo oppure in ambito gastrointestinale portando al classico nodo alla gola oppure alla diarrea.