Fatto questo il secondo step è quello di chiudere gli occhi concentradosi molto sulla respirazione e sul ritmo da dare.
Un aiuto per questo è quello di focalizzare un determinato oggetto della stanza prima di chiudere gli occhi e pensare a quello.
Solitamente questo esercizio viene praticato per gradi fino a raggiungere il tempo di venti minuti.
A questo esercizio si possono applicare anche tecniche di meditazione e rilassamento muscolare.
Il massimo sarebbe che questo esercizio fosse praticato giornalmente...
Ansia e rilassamento...