Gli oli essenziali all'arancio sono considerati i più efficaci, questo perché ha una caratteristica particolare. Il motivo è che questi tipi di oli sono molto flessibili, si possono quindi mescolare con gli altri tipi di oli: ecco perché gli oli essenziali all'arancio si trovano in moltissimi trattamenti.
Ouesti oli vengono prodotti tramite la spremitura a freddo della buccia del frutto, e visto l'abbondanza di arance in commercio gli oli essenziali sono a buon mercato.
Da millenni in Cina e in India utilizzano gli oli essenziali d'arancio per curare diversi problemi fisici, e questa usanza è arrivata fino in Europa, dove ha proliferato.
Uno degli usi più comune per questi oli è per il trattamento dell'acne: tutto quello che basta fare è mettere alcune gocce di olio su un bastoncino di cotone misto ad olio di oliva e strofinarlo sulla pelle, ecco svelatovi come combattere l'acne!
Gli oli essenziali d'arancio sono anche un ottimo rimedio per la pelle grassa o che soffre di vari problemi, mentre è una soluzione efficace per le punture d'insetto.
Anche il raffreddore ed i virus influenzali possono venire curati con questi oli essenziali: mettete un paio di gocce sul petto diluite in olio di oliva e sfregate delicatamente con la mano, sentirete che sollievo! Vi aiuterà ad aprire i bronchi e a respirare meglio.
Se si soffre di eczema o psoriasi (basta ricordarsi di NON utilizzarlo mai puro!) potete ridurre l'infiammazione utilizzando poche gocce degli oli essenziali all'arancio e, per alleviare i disagio articolari e muscolari, potete usare questa miscela per massaggi o facendo dei semplici impacchi.
Se li strofinate sulla pancia e nella zona lombare, questi oli vi aiuteranno anche a curare i problemi legati ad una cattiva digestione, riducendo il senso di gonfiore ed il dolore, facendovi provare una sensazione di benessere mai provata prima.
Avete visto quanti sono i benefici degli oli essenziali d'arancio? Non è ancora finita...
Se vi sentite stanchi o depressi, questi oli essenziali d'arancio sono molto utili anche per ridurre lo stress: basta aggiungere alcune gocce ad una pentola piena d'acqua calda per respirarne le esalazioni e godere così dei suoi effetti benefici; un'altra alternativa è quella di farsi un bagno caldo mettendo senmpre un po' di olio essenziale nell'acqua, così da rilassarsi e distendere i muscoli.
Se siete amanti della casa e della pulizia, potete aggiugere gli oli essenziali all'arancio ai vostri prodotti che usate, ad esempio, per lavare per terra: in questa maniera lascerete alla vostra casa pulita e profumata, con un fantastico aroma di arancio.
Altri usi degli oli essenziali d'arancio
Gli oli essenziali d'arancio hanno numerosissimi usi e metodi di applicazione: Viene anche usato per scopi alimentari ed aggiunto a biscotti, torte, cibi cotti al forno, bevande, zuppe... A livello industriale, viene usato in saponi, lozioni per il corpo, creme per il viso, spray e deodoranti.
Il D-limonene contenuto nell'olio essenziale di arancio dolce può anche venire utilizzato come un ottimo repellente per insetti.
Passate con uno spray a base di olio essenziale le parti della casa dove pensate possano esserci insetti o scarafaggi, vedrete come schizzeranno fuori!
Avvertenze e precauzioni:
Gli oli essenziali d'arancia hanno dimostrato essere tossici se esposti al sole, quindi un nostro consiglio è quello di non applicarlo sulla pelle prima di uscire o comunque non esporsi al sole. Gli oli essenziali d'arancia possono anche provocare vomito e nausea, se assunti in eccesso.
Se invece siete incinta, soffrite di crisi epilettiche, avete il cancro o qualsiasi altro tipo di disturbo medico, vi consigliamo invece di prendere visione da un medico al fine di farvi consigliare la strategia migliore onde evitare di soffrire dei rischi derivati da un uso sbagliato degli oli essenziali d'arancio.
Ecco come fare, se utilizzate gli oli essenziali d'arancio riuscirete a curare molti problemi di salute, vivendo in maniera più equilibrata e sana, grazie a questi fantastici oli.