Nessuno sa esattamente come gli aromi influenzino la mente, ma è stato ipotizzato che i recettori del naso trasformino gli odori in impulsi elettrici che vengano trasmessi al sistema libico del cervello.
Si pensa che odori raggiunto il sistema possano influre direttamente sull'umore e sulle emozioni e migliorano la prontezza mentale e la concentrazione.
Fondamenti dell'aromaterapia:
L'aromaterapia tratta la persona piuttosto che la malattia.
E' una terapia dolce, quindi non invasiva perciò è adatta a persone di qualsiasi età.
Questa terapia si è dimostrata particolarmente valida nel prevenire e curare disturbi associati a stress e ansia, dolori muscolari e reumatici, problemi digestivi, irregolarità mestruali, disturbi della menopausa etc.
Gli oli essenziali:
Gli oli essenziali possono essere usati da soli o miscelati fra loro.
Di solito vengono miscelati per due motivi: per creare una fragranza più sofisticata, oppure per potenziare o modificare le loro azioni terapeutiche.
Usando le proporzioni giuste, indicate nelle varie descrizioni delle tecniche aromaterapiche, si può creare una miscela impiegando quantità ridotte degli oli più aromatici e quantità maggiori delle fragranze meno intense.
Oli essenziali e aromaterapia...
Naturale benessere