La carnitina si trova naturalmente:
- nelle carni rosse;
- nel pollo e nel tacchino;
- derivati del latte anche se in quantità inferiore rispetto alla carne.
Frutta, verdura e cereali non contengono carnitina.
Gli effetti della carnitina sono molto più efficaci:
- se vengono assunti pochi carboidrati nel corso della giornata;
- se viene assunta la giusta dose di proteine;
- se viene assunta una giusta dose di olio di semi di lino ed di olio di pesce (grassi omega3).
A cosa serve la carnitina:
- brucia i grassi;
- brucia i grassi sia durante gli allenamenti anaerobici che aerobici;
- interviene a smuovere il tessuto adiposo nelle persone obese;
- aiuta a pulire il sangue;
- pulisce il fegato, il cuore, dai grassi che si accumulano;
- sostiene la massa magra;
- crea equilibrio della glicemia e fa venir meno il desiderio di carboidrati.
Le quantità di carnitina da assumere.
La quantità di carnitina da assumere dipende in primis dal fisico del paziente ed anche se è un integratore bisogna pur sempre assumerlo sotto controllo medico.
Di regola diversi studi medici stabiliscono che le dosi da assumere sono:
- partire da compresse da 250/1000 mg al giorno
- da studi fatti risulta che quanto maggiore è la forza che si sente, vuol dire che la carnitina inizia a bruciare i grassi;
- passare poi a 500 mg quando si iniziano a vedere i risultati evidenti;
- è preferibile assumerla prima di colazione e prima della cena.
Riuscire a far lavorare di più il metabolismo per bruciare i grassi è l'obiettivo che qualunque obeso vuole raggiungere.
Un'alimentazione bilanciata e dare una mano per bruciare i grassi è quello che si deve seguire: una dieta con pochi carboidrati; tante proteine, tante fibre ed altrettanto esercizio fisico.
Ricorso a erbe
Oltre alla carnitina esistono anche delle erbe che possono servire per sciogliere i grassi, purchè il tutto sia accompagnato da una dieta sana e tanto sport.
The verde
È conosciuto per essere un potente antiossidante e come tale ha la capacità di bruciare i grassi e si possono assumere 2 compresse da 400 mg al giorno, oppure dalle 10 alle 20 gocce due volte al giorno.
Olio di pesce
In base ad una ricerca fatta da studiosi americani è risultato che assumere olio di pesce è un dato positivo per l'organismo che utilizza i grassi come fonte di energia e ne consigliano una somministrazione giornaliera che va dai 1000 ai 2000 mg al giorno.
Gymnema sylvestre
È una pianta presente sia in India che in Africa e ricercatori hanno dimostrato che la sua assunzione fa venir meno la voglia di ricorrere a cibi dolci.
La sua composizione chimica ha delle molecole molto simili al glucosio ed una volta ingerita l'organismo non sente più il bisogno di ricevere zucchero sotto altra forma.