Tra gli alimenti che accelerano il metabolismo ci sono:
- il the verde;
- il caffè;
- i peperoni piccanti;
- il latte caldo;
- bere moltissima acqua.
Principali cibi per aumentare il metabolismo
È stata fatta una sorta di ricerca che ha stabilito quali sono gli alimenti che più di altri stimolano il metabolismo e gli studiosi sono partiti dal cibo che più di altri fa aumentare il metabolismo.
- Il caffè essendo eccitante stimola il metabolismo ed è importante berne ma senza abusarne.
- Il the verde è un'ottimo modo per iniziare bene la giornata, ha proprietà antiossidanti ed aiuta nel processo di combustione dei grassi.
- Gli agrumi di tutti i tipi, oltre ad essere ricchi di vitamina C, contengono delle sostanze che naturalmente portano ad aumentare il metabolismo.
- Aumentare il metabolismo è possibile ricorrendo anche all'uso di spezie, come ad esempio la cannella, lo zenzero e tutte le spezie piccanti.
- Consumare cereali, che sono ricchi di fibre, stimolano il metabolismo in quanto essendo queste ultime di difficile digestione portano l'organismo a bruciare più calorie che non si trasformano in cellule grasse.
- Preferire carni bianche e magre ed accantonare le carni rosse.
- Mangiare molta verdura e l'abbinamento migliore è quello di mangiare verdura di vario tipo e colorata.
- Utilizzare i derivati del latte magri, aiutano soprattutto le donne ad attivare il metabolismo.
- I peperoni piccanti aiutano il metabolismo ad attivarsi ulteriormente grazie alla capsaicina che è l'ingrediente che provoca quel bruciore tipico dei peperoncini piccanti.
- Bere moltissima acqua non solo perché siamo formati per circa il 65% di acqua, ma anche per favorire l'eliminazione di tossine attraverso l'urina.
Altri alimenti per aumentare il metabolismo
Gli altri alimenti che sono indicati perché si dice possano far aumentare il metabolismo mangiandoli sono:
- I pomodori che contengono il licopene che è un antiossidante e contengono inoltre acido ossalico e acido malico che accelerano il metabolismo che fanno in modo che i reni possano filtrare e di conseguenza eliminare grandi quantità di grasso e cosa da non sottovalutare è che non hanno grassi.
- Il sedano possiede una grande quantità di ferro e magnesio che ha lo scopo di favorire il calo ponderale perché tiene il metabolismo accelerato.
- Il cetriolo oltre a contenere la vitamina C contiene potassio, acido folico, magnesio e silice.
- La grande quantità di acqua contenuta nel cetriolo lo rende un alimento indicato per la riduzione del peso e per la depurazione del sangue favorendo l'eliminazione dell'acido urico.
- Gli asparagi possiedono una grande quantità di acido folico, vitamine e minerali, hanno pochissime calorie che favoriscono il calo ponderale.
- La radice di zenzero o ginger aiuta l'organismo a favorire la produzione di enzimi digestivi e da una mano al metabolismo e lo stimola.