Tipi di balanopostite
È una condizione cutanea caratterizzata da una lesione benigna infiammatoria della pelle caratterizzata istologicamente da una cellula plasmatica infiltrata. Si nota proprio una macchia rossa. È nota anche come "balanopostite cronica circoscritta plasmacellulare", "balanite circoscritta plasmacellulare". Questo tipo di balanite è raro. La circoncisione è spesso il trattamento preferito. È una patologia cutanea caratterizzata da lesioni sul glande. In alcuni casi si manifesta come un corno cutaneo. È simile a delle verruche. Si tratta di una dermatite serpiginosa anulare associata alla sindrome di Reiter. Balanite di Zoon:
Balanite pseudo-epiteliomatosa cheratosica e micacea:
Balanite circinata
Differenza fra balanite e balanopostite:
La balanite è un’infiammazione del glande mentre la balanopostite colpisce sia il glande sia il prepuzio. Esiste anche una condizione chiamata “postite”, vale a dire l’infiammazione del prepuzio. Quindi, balanite + postite = “balanopostite”.
Cause della balanopostite:
La causa diretta non è nota, ma la balanopostite può verificarsi se non curate abbastanza l’igiene personale e non siete non circoncisi. È più facile che la contraiate se:
Usate saponi anti-batterici, anti-fungini, caustici Non vi risciacquate correttamente dopo esservi insaponati. Avete alcuni disturbi come la sindrome di Reiter, dermatite, lichen sclerosus, psoriasi, gonorrea, candidosi. Soffrite di diabete il prepuzio è stretto Avete rapporti sessuali con donne affette da un’infezione fungina.
Ansia Dolore sulla parte bassa della schiena Stanchezza Pene arrossato Dolore al pene e al prepuzio eruzioni cutanee sul pene ed escrezioni maleodoranti
Check up balanopostite:
test di laboratorio Esami d’imaging Altri test Procedure Risultati istologici
Test di laboratorio:
- preparazione del vetrino con idrossido di potassio (KOH) e cultura per le specie di candida
- Una preparazione con KOH permette di visualizzare rapidamente le ife della candida.
- La cultura isola spesso le specie di candida in questi casi e aiuta a scegliere il trattamento adeguato.
Esami d’imaging:
Non sono consigliati esami d’imaging.
Altri test:
Raramente, il medico prescrive test sierologici per le specie di candida, in particolare in casi dubbi e per interesse accademico.
Procedure:
- biopsia della zona interessata
- La biopsia è eseguita nei casi incerti e se il trattamento antimicotico non dà i risultati sperati.
- La biopsia è caldamente consigliata se il medico sospetta lesioni precancerose o maligne, come l’eritroplasia di Queyrat o il morbo di Bowen, e deve escludere queste possibilità.
Risultati istologici
I risultati istologici sono aspecifici ed eczematosi in natura. Il derma contiene infiltrati linfoplasmocitari. Sono usati mordenti speciali per funghi, come l'acido periodico – reattivo di Schiff (PAS) per rilevare elementi fungini caratteristici della candida.
Cure per la balanopostite:
La cura comprende rimedi generali e il trattamento specifico del disturbo di base.
Prestate particolare attenzione all’igiene personale perché in questi casi è molto importante. Seguite i consigli seguenti:Rimedi naturali contro la balanopostite
Evitate prodotti irritanti (come saponi anti-batterici) e non esagerate con la pulizia, strofinando il viso ad esempio con un asciugamano. Asciugate bene il glande dopo averlo lavato, soprattutto se non siete circoncisi. Non usate allergeni come profumi, saponi profumati, detergenti e ammorbidenti Scegliete sostituti del sapone (ad esempio creme con emulsionanti e a base d’acqua.) Usate un lubrificante durante i rapporti sessuali per alleviare i sintomi della dispareunia. Indossate mutande di cotone Trattate il disturbo di base con la cura specifica consigliata dal medico.
Eczema atopico:
Per l’eczema atopico, il medico consiglia l'applicazione di emollienti e corticosteroidi topici, oltre agli antistaminici orali se avete molto prurito.
Dermatite seborroica:
Non è detto che dobbiate iniziare un trattamento, oltre naturalmente ai rimedi generali. Se però l’eritema/infiammazione è significativa, allora ricorrete ad antimicotici e a corticosteroidi topici come trattamento iniziale. Invece dei corticosteroidi, potete usare inibitori topici alla calcineurina. Nei casi più gravi, usate itraconazolo o fluconazolo orale (se ad esempio soffrite anche di follicolite seborroica o infezione da HIV).
Dermatite da contatto irritante:
- Evitate prodotti irritanti, soprattutto saponi e profumi.
- Applicate corticosteroidi topici.
- Se avete molto prurito, ricorrete ad antistaminici orali.
Dermatite allergica da contatto:
- evitate allergeni
- Applicate corticosteroidi topici
- in caso di forte prurito, fate uso di antistaminici orali
- Se la vostra dermatite è grave ed è presente l’essudato, allora fate anche impacchi con acetato di alluminio.
Psoriasi:
- La cura consiste in corticosteroidi topici ed emollienti.
- Altri trattamenti includono analoghi topici della vitamina D (ad esempio calcipotriene) o inibitori della calcineurina sempre per uso esterno.
- Se il disturbo è piuttosto serio, allora potrebbe essere necessario un trattamento sistemico con agenti quali raggi UV, acitretina, metotrexato, ciclosporina, o di agenti biologici (come l’etanercept), dietro prescrizione medica.
Sindrome di Reiter:
- Il trattamento è simile a quello per la psoriasi con corticosteroidi topici o inibitori della calcineurina attualità e misure di sostegno iniziali.
- Se soffrite anche d’infezione da HIV, i retinoidi orali sono particolarmente efficaci.
Lichen sclerosus:
- Per curare la condizione, usate corticosteroidi molto efficaci a uso topico.
- Trattate le infezioni secondarie della candida e batteriche.
- Se il trattamento non funziona, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico (ad esempio, la circoncisione).
Gonorrea:
Il medico consiglia di solito antibiotici con:
- Ceftriaxone (per via intramuscolare)
- Cefixime (per via orale) o
- Un antibiotico alternativo.
È meglio che andiate da uno specialista insieme alle vostre partner per valutare ed escludere altre malattie sessualmente trasmissibili.
Candidosi:
- Dovete curare qualsiasi disturbo di base (ad esempio, diabete, HIV).
- In caso di grave eritema/infiammazione, sono molto utili agenti antifungini azolici topici in combinazione con idrocortisone.
- Se le terapie topiche non hanno sortito l’effetto desiderato o l’infezione si diffonde pericolosamente, optate per antifungini azolici orali (ad esempio fluconazolo), come si può notare nelle persone con un sistema immunitario compromesso.
- Mantenete la zona fresca e asciutto il più possibile e indossate indumenti intimi che permettono all'aria di circolare (ad esempio boxer, biancheria intima di cotone bianco).
- Probabilmente anche le vostre partner avranno bisogno del trattamento.
Questa condizione non è facile da trattare perché la balanopostite spesso non risponde a: L'intervento chirurgico (ad esempio la circoncisione) potrebbe essere necessario se non rispondete al trattamento medico ed è curativo nella maggior parte dei casi.Balanopostite aspecifica:
Balanite di Zoon:
- Applicate un corticosteroide topico molto efficace (per esempio clobetasolo) con o senza antibiotici e agenti antifungini.
- L’operazione chirurgica (ad esempio la circoncisione) è necessaria in caso di mancata risposta al trattamento medico ed è di solito risolutiva.
Complicazioni dovute alla balanopostite:
Le complicanze sono rare e non comuni:
Balanite xerotica obliterans Fimosi Parafimosi e Cancro.
Prevenzione:
- Per evitare questo problema, state attenti all’igiene personale e asciugatevi dopo esservi lavati.
- Un modo per prevenire la balanopostite, è eseguire la circoncisione: non sempre, infatti, la pulizia è sufficiente a evitare questa condizione.
In conclusione:
In breve, la balanopostite è un disturbo che potete curare senza problemi. Andate dal medico per farvi prescrivere un trattamento nel caso si presentasse la balanopostite e contemporaneamente seguite i rimedi indicati.