Come risulta composto un blocco della dieta a zona?
- 1 blocco di proteine è di 7 grammi
- 1 blocco dei carboidrati è di 9 grammi
- 1 blocco di grassi è di circa 3 grammi.
La dieta a zona è diversa perché?
Solitamente nelle diete normali si parte stabilendo prima l'apporto calorico dividendolo poi nei vari pasti della giornata, mentre nella dieta zona si inizia dal fabbisogno proteico calcolato in base alla percentuale di grasso e ad altri fattori esterni come il tipo di lavoro oppure l'attività fisica svolta dalla persona.
Iniziare la dieta a zona :
Una volta stabilito l'apporto proteico, si calcolano il numero dei blocchi che andranno a comporre la dieta dividendo il totale per 7.
Una volta ottenuto il numero complessivo dei blocchi ovviamente va tenuto presente che dovranno essere suddivisi in 5-6 pasti preimpostati rispettando il rapporto ideale del blocco.
Semplificare la dieta a zona :
Finita la parte tecnica si può anche dire che per la maggior parte delle persone un spuntino tipo può essere semplicemente un 1 blocco di proteine, 1 blocco di carboidrati e 1 blocco di grassi.
Ovviamente le percentuali vanno rispettate prendendo visone del pasto nella sua globalità e non guardando singoli alimenti che lo compongono.