L'inizio della gravidanza ed il bruciore di stomaco
Il bruciore di stomaco all'inizio della gravidanza è associato ad una serie di cambiamenti che stanno avvenendo nel vostro corpo; ad ogni modo le cause possono essere molteplici, dallo stiramento dei legamenti del bacino, alla possibilità di lesioni interne o anomalie varie: ricordatevi però che solitamente è normale sentire qualche dolore intermittente!
La possibilità di infezioni durante i 9 mesi è altissimo, per questo, se sentite bruciore di stomaco dovete prendere in considerazione anche questa ipotesi: durante la gravidanza gli ormoni vengono rilasciati in maniera continua dal vostro corpo, causando infezioni alle vie urinarie che possono portare anche a fastidio nelle vostre parti intime, oltre che ad un bruciore di stomaco ad inizio gravidanza.
In caso uno dei fattori a cui dovete satare più attente è l'alimentazione perché ricordatevi: non state nutrendo solo voi stesse, ma anche il vostro bambino.
Cè una lunga lista di cibi e abitudini in generale che sono sconsigliate durante la gravidanza, in modo da non soffrire più di bruciore di stomaco e acidità; ecco i nostri consigli per evitare questo problema.
Non consumare cibi o bevande che innescano il vostro bruciore di stomaco ad inizio gravidanza.
Questi includono il cioccolato, gli agrumi e i succhi di frutta, i pomodori e i prodotti a base di pomodoro, senape, aceto, prodotti alla menta e speziati, alimenti molto conditi, fritti o cibi grassi.
- Evitare le bevande contenenti caffeina (caffè, tè, cola) perché questi possono rilassare lo sfintere dell'esofago inferiore e consentire il riflusso acido dentro l'esofago, causandovi bruciore di stomaco.
- Evitare alcol, provoca lo stesso processo delle bevande a base di caffeina.
- Non mangiare pasti abbondanti. Preferisci piuttosto mangiare anche 6 volte al giorno, ma consumando piccole porzioni.
- Non abbiate fretta quando mangiate, masticate piano e bene, magari facendo qualche pausa tra un boccone e l'altro.
- Attendere almeno tre ore dall'ultimo pasto prima di andare a letto.
- È importante bere molta acqua durante la gravidanza (8-10 bicchieri al giorno) insieme ad altri fluidi. Non esagerare con gli altri liquidi fuori dai pasti, in modo da evitare il bruciore di stomaco.
- Dormite comodamente con la testa e le spalle ben appoggiate sul cuscino. Questo vi aiuterà a mantenere nella giusta posizione il vostro corpo.
- Indossate abiti comodi. È necessario evitare qualsiasi tensione intorno alla vita e allo stomaco.
- Quando vi piegate usate le ginocchia, non create pressioni inutili sul vostro stomaco usando la schiena!
- Chiedete un parere medico a proposito di quale dieta vi conviene seguire per non accumulare troppo peso.
- Non fumare. Mentre il medico ti esorta a smettere perché sei in stato di gravidanza, il fumo può anche aumentare le vostre probabilità di soffrire di bruciore di stomaco.
- Ci sono in commercio moltissimi farmaci contro l'acidità di stomaco o anti infiammatori che potete prendere con tranquillità senza temere effetti collaterali sul vostro bambino, vi consigliamo però di consultare prima un medico.
Con questi consigli riuscirete a combattere il bruciore di stomaco all'inizio della gravidanza, vivendo il resto dei vostri 9 mesi in pace ed armonia accumulando solamente amore e tenerezza da riversare poi sul vostro bambino, quando verrà il momento.