Brufoli perchè vengono
I pori ostruiti sono uno dei fattori principali che causano i brufoli. D'inverno l’aria è molto più secca e l'umidità si deposita sulla pelle. Questo a sua volta porta le cellule della pelle a morire di più che in altri periodi dell'anno. Come la pelle diventa più secca, i pori iniziano a produrre più olio nel tentativo di ripristinare l'umidità. Tuttavia, questo aggiunge solo dei blocchi ai pori. Infine, l’abbigliamento invernale, come cappelli e sciarpe, può strofinare e irritare la pelle, e anche aumentare la possibilità di ostruire i pori. I brufoli sono causati da batteri. Non sono provocati dal mangiare cioccolato o bere bevande gassate. I batteri sul viso che hanno intasato i pori sulla pelle grassa provocano focolai di acne. Utilizzare dei prodotti per sbarazzarsi dei batteri può aiutare i brufoli.
Trattamento dei brufoli sul viso
Di seguito sono elencati alcuni suggerimenti utili per aiutare a ridurre le possibilità di avere i brufoli:
- Pulizia del viso - Il detergente usato in inverno dovrebbe essere più leggero rispetto a quello utilizzato in altri periodi dell'anno. Anche se i pori sono più propensi a ostruirsi, utilizzare solo un esfoliante delicato in modo che non irriti ulteriormente la pelle.
- Tonico - Nei mesi invernali, può essere meglio per il viso non usare un tonico. Mentre la maggior parte dei trattamenti per i brufoli raccomanda detergenti, tonificanti e idratanti, utilizzando un tonico può asciugare ulteriormente la pelle. Invece, è bene tonificare solo le parti problematiche.
- Farmaci per i brufoli - Una volta pulito il viso, si dovrebbe applicare un farmaco che elimini i brufoli e comprare dei prodotti da applicare alle zone dove stanno per spuntare in modo da prevenire la comparsa di nuovi brufoli. Come con il detergente, si può prendere in considerazione un trattamento meno duro per mantenere la secchezza dei brufoli e l’irritazione al minimo.
- Idratare, idratare, idratare - Non importa il tipo di pelle, ognuno dovrebbe usare una crema idratante in inverno. È un errore pensare che applicando una crema, una lozione o un gel per idratare la pelle, essa sarà più oleosa e i brufoli peggioreranno. Infatti, mantenendo la pelle idratata, le cellule della pelle produrranno probabilmente meno olio in eccesso che può portare a bloccare i pori e far comparire i brufoli. Quello che è importante è che si scelga un idratante adeguato. Per la maggior parte delle persone che soffrono di acne, una lozione o gel lenitivo leggero senza olio sarà la soluzione migliore. Il problema delle lozioni per il viso è che funzionano temporaneamente. Dopo pochi mesi le lozioni tendono a smettere di funzionare. Ciò significa che bisogna passare sempre a diverse marche per ottenere sollievo.
- Retinolo - È un principio attivo in molti prodotti per la cura della pelle perché leviga e ammorbidisce la pelle e combatte i segni dell'invecchiamento, come la formazione delle rughe. Durante i mesi invernali, aggiungere una crema idratante la notte poiché è più ricca di quella da giorno e contiene retinolo. Il retinolo aiuta a combattere i brufoli, ma può essere irritante, quindi è importante non usarlo troppo. Inoltre, se si aggiunge retinolo al regime di trattamento del viso, poi è bene usare una crema idratante giorno che contiene una protezione solare, perché il retinolo rende la pelle sensibile al sole.
- Vapore - Il vapore apre i pori ostruiti e aiuta a eliminare lo sporco dal viso. Inoltre, facendo sudare la pelle, contribuisce a uccidere i batteri. Quindi funziona su due livelli. Non solo: dà alla pelle un colorito salutare in quanto aumenta la circolazione sanguigna e aiuta a far crescere il nuovo tessuto.
- Maschere - Se si vogliono evitare prodotti chimici, è possibile curare i brufoli a casa. Le maschere naturali non hanno effetti negativi, quindi sono considerate i migliori trattamenti per i brufoli. Per sapere quale maschera è adatta, per prima cosa bisogna conoscere il proprio tipo di pelle. Se la pelle è grassa, è possibile usare alcune maschere facciali. Inoltre, esistono diverse maschere idratanti per il viso per pelli secche. Accertarsi di utilizzare una maschera lenitiva per il viso se la pelle è sensibile. Leggere le linee guida qui sotto per saperne di più sulle maschere per il viso contro i brufoli.
Di seguito sono riportate alcune maschere fatte in casa contro i brufoli
- Bicarbonato di sodio: sono necessari bicarbonato di sodio e acqua per preparare questa maschera. Fare una pasta con bicarbonato di sodio e acqua e delicatamente applicare dopo aver pulito il viso con qualsiasi detergente. Rilassarsi per 20 minuti e poi risciacquare con acqua e sentire la morbidezza. Se è adatta alla propria pelle, provare questa maschera due volte a settimana per eliminare i brufoli.
- Albume d'uovo: questa è una maschera semplice e poco costosa. Prendere gli albumi e usare le fruste fino a che non diventano soffici e spumosi. In primo luogo pulire il viso e poi applicarla. Lasciate agire sul viso per circa 20 minuti e risciacquare con acqua tiepida.
- Sale da tavola o sale marino: lavare delicatamente il viso con acqua salata o nuotare nel mare.
- Basilico: prendere 3 cucchiai di foglie di basilico essiccato e lessarle in acqua. Far bollire il basilico in acqua per circa 10 - 20 minuti. Raffreddare il decotto e poi applicarlo sul viso utilizzando un batuffolo di cotone.
- Farina d'avena: prendete un po' di farina d'avena e mescolarla. Stendere sul viso delicatamente e lavare via dopo 15 minuti con acqua. Questa è una delle maschere più sicure ed efficaci.
Queste sono un paio di maschere per il viso per combattere i brufoli. Provare una di queste maschere facciali fatte in casa dopo aver analizzato il tipo di pelle.
Considerazioni finali sui brufoli che possono comparire in faccia
In breve, liberarsi dei brufoli non è difficile. È un problema fastidioso sia per gli adolescenti sia per gli adulti. Il viso con i brufoli non è molto bello da vedere. Il modo migliore per prevenire che i pori si ostruiscano è quello di mantenere costantemente la faccia molto pulita lavandola con un detergente delicato mattina e sera e provare qualche trattamento indicato, come ad esempio le maschere facciali. Utilizzare un gel o crema che contiene perossido di benzoile due volte al giorno può aiutare, ma può essere irritante per la pelle. Se questo accade, idratare la pelle con una crema idratante non comedogena. Essere costanti e molto pazienti. Cercare di non schiacciare i brufoli perché possono lasciare cicatrici sulla pelle, causare infezioni e irritazioni. Consultare un medico se i brufoli persistono.