Il tipo Bryonia è facilmente irritabile e preferisce la solitudine alla compagnia. La presenza di altre persone, infatti, lo mette a disagio. Soffre di malattie reumatiche e disturbi che si manifestano lentamente. Inoltre è onesto, critico, meticoloso e molto materialista.
II Bryonia svolge un'importante azione disinfiammante ed è indicato nella cura di dolori muscolari, infiammazione dei tessuti che rivestono le articolazioni del torace e dell’addome e contro i reumatismi con articolazioni tosse e doloranti. Il rimedio è d’aiuto in caso di mal di testa, dolori alla schiena e influenza accompagnata da tosse.
Principali campi d'applicazione della Bryonia
Il Bryonia è indicato in caso di frequenti mal di testa che aumentano con il movimento o nel caso in cui, al primo tentativo di provare a inspirare profondamente, insorge lo stimolo della tosse; inoltre risulta essere un valido rimedio contro disturbi all'apparato digerente come stipsi, gonfiori e sensazione di pressione a stomaco, intestino e fegato. Lo stato d'animo di fondo, irritabile e scontroso, peggiora durante la malattia.
Preparazione del rimedio Bryonia
Il Bryonia si ricava dalla radice della Bryonia alba, nota anche con il nome di vite bianca o zucca marina. La radice si raccoglie prima della fioritura della pianta e si riduce in polpa.
Disturbi principali dello stato d'animo
- Desiderio di essere lasciati in pace
- Agitazione profonda e non motivata
- Tendenza a essere lunatici, specialmente in ambito lavorativo
- Irritabilità
- Mancanza di flessibilità
- Tendenza a incupirsi senza un motivo
- Predisposizione a lamentarsi
- Tendenza a ricercare la sicurezza e la pace
Disturbi principali alla testa
- Mal di testa acuto
- Miglioramento dei disturbi quando si alza la testa
- Necessità di premere sulla parte dolorante
Disturbi principali per la respirazione
- Frequente stimolo della tosse
- Respiro bloccato
- Desiderio di tossire bevendo, mangiando e in luoghi caldi
Disturbi principali all’apparato digerente
- Forte stipsi
- Gonfiore di stomaco
- Pressione sullo stomaco
- Labbra molto secche
- Smisurato desiderio di bere
- Tendenza a non sopportare bevande calde
- Dolore al fegato
Disturbi principali fisici al tronco ed estremità del corpo
- Acutizzazione dei dolori al minimo movimento
- Articolazioni calde, rosse e sensibili al tatto
- Attenuazione dei dolori con impacchi caldi