Tintura di vino per problemi digestivi
In caso di problemi digestivi, mettere a macerare 3 g di radice di calcatreppolo in 100 ml di vino bianco secco, per 10 giorni.
Filtrare accuratamente il deposito.
Bere non più di un bicchierino di questa tintura di vino prima dei pasti principali.
Radice candita come ricostituente
Secondo la tradizione popolare, le radici candite di calcatreppolo sono un ottimo ricostituente.
Attraverso questo trattamento, inoltre, riuscirere a conservarle per un periodo prolungato.
Tagliare la radice a pezzi e pelarli quando sono ancora freschi, poi cuocerli e passarli nello sciroppo di zucchero ancora caldo; infine, lasciarli a bagno per un giorno.
All'occorrenza masticare 2-3 g di canditi al giorno.
Calcatreppolo componenti principali:
- benzina
- saponine
Proprietà Eryngium campestre:
- diuretico
- colagogo
- coleretico
- emmenagoga.
Il calcatreppolo viene utilizzato come rimedio naturale in caso di:
- insufficienza epatica
- ittero
- galattogeno
- reumatismi
- artriti
- calcoli renali
Decotto di Calcatreppolo - Eryngium campestre
La preparazione di un decotto di calcatreppolo è molto utile per il trattamento naturale di calcoli alla vescica, infezioni del tratto urinario, malattie della pelle, pertosse, coliche addominali,le perdite mestruali.
Si prepara semplicemente con 1-2 cucchiai di radice di calcatreppolo per la preparazione di ogni tazza di decotto, poi si fa bollire l'acqua e si lascia in infusione per 6-7 minuti. Il decotto è da bere per 2 o 3 volte al giorno.