Ed è una pianta dalle proprietà utili a favorire i processi digestivi e regolare blandamente le funzioni intestinali.
Nome comune: Camedrio,Erba querciola,Calamandrea
Famiglia: Lamiaceae
Componenti Principali:
- Una resina amara
- olio essenziale
- tannini.
Il Camedrio in passato veniva considerata come antiinfiammatoria, antireumatica, carminativa, diaforetica, astringente, digestiva, stimolante, lassativa, aromatica, diuretica, amaro e tonica.
Curiosità
- Nome generico in onore di Teucro il mitico re di Troia che per primo pare intuisse le sue proprietà medicinali, il nome specifico è riferito al nome latino di una specie di quercia le cui foglie somigliano a quella della pianta.
N.B.
Il camedrio è conosciuto da diversi anni per gli effetti tossici di alcuni suoi componenti che possono essere responsabili di epatiti.