Terapie naturali utili contro la candida:
Diverse terapie naturali sono in grado di irrobustire il sistema immunitario, ristabilire la flora intestinale ed eliminare qualsiasi fonte di nutrimento per il saccaromicete.
Un'alimentazione completa e povera di zuccheri impedisce la proliferazione del saccaromicete della candida.
Fungicidi vegetali come l'estratto di semi di pompelmo e alcune tisane possono ucciderlo.
In questo modo l'utilizzo di rimedi naturali favorisce la ricostruzione della mucosa intestinale.
Estratti vegetali di echinacea, tuja o eleuterococco (ginseng siberiano) sono ottimi immunostimolanti. Anche praticare regolarmente esercizi di rilassamento e attività fìsica all'aria aperta aiuta a irrobustire le difese immunitarie. In questo modo si riduce la proliferazione della candida e di altri agenti patogeni.
Cambiare la biancheria è importante contro la candida:
Per uccidere i saccaromiceti lavare la biancheria intima e gli asciugamani almeno a 60 °C. Gli spazzolini da denti sono potenziali fonti per la trasmissione della micosi, perciò vanno cambiati almeno ogni 4 settimane.
Come si prende la candida?
Altri fattori particolari che possono aumentare il rischio di candidosi sono: diabete, allergie, reumatismi o disfunzioni alla tiroide, assunzione prolungata di medicinali come antibiotici, cortisone, preparati a base di ormoni come la pillola anticoncezionale.
L'alimentazione è fondamentale per eliminare la candida:
Molto importante risulta essere un'alimentazione corretta che non alteri il sistema immunitario.
Tenendo presente che i saccaromiceti si nutrono prevalentemente di carboidrati, si deve togliere il nutrimento, pertanto si deve rinunciare:
- zucchero in tutte le sue forme (fruttosio, zucchero di canna e miele),
- evitare anche il consumo di frutta e di succhi dolci,
- evitare cibi preparati con la farina, di pane bianco e di riso.
- eliminare l'alcol, perché non è altro che zucchero fermentato che nell'intestino viene trasformato in fruttosio.
Cosa mangiare in caso di candida?
Gli alimenti principali della dieta anti-candida dovrebbero essere verdura e insalata verde. Sono permessi anche cibi come latte, latticini, pietanze a base dì uova, pesce e carne. Preferire sempre pane e pasta integrali.
Per ristabilire la flora intestinale
Lo yogurt, soprattutto quello naturale e senza zucchero, è d'aiuto per ristabilire la flora Intestinale danneggiata.
Terapie semplici contro la candida:
In farmacia ed erboristeria si possono acquistare diversi preparati come ad esempio i fermenti lattici vivi, che sono d'aiuto per ricostruire la mucosa intestinale danneggiata in seguito a candida.