La cannella viene sfruttata anche in alcuni cosmetici contro l'acne, in quanto ricca di eugenolo, un potente disinfettante.
Ha anche un'azione tonificante sulle vie biliari e per tutto l'apparato digerente. E grazie alla presenza dei tannini, potenti antiossidanti naturali, la cannella è in grado di contrastare l'azione dei radicali liberi, principali responsabili dell'invecchiamento cellulare.
E' nota anche per utilizzo culinario per insaporire primi piatti raffinati, secondi robusti (a base di carni) e dolci rustici, in polvere oppure a rametti interi, da eliminare a fine cottura.
La cannella si abbina molto bene alle mele al forno e dà un tocco particolare nell'impasto dello strudel, nel latte caldo, nello yogurt o sui formaggi freschi, come ricotta e fiocchi di latte.
La cannella e le proprietà antiossidanti...
Naturale benessere