La cheratina
La cheratina è una proteina che si trova principalmente nella corteccia dei capelli. La cheratina a sua volta è composta da alcuni aminoacidi come la cistina, serina, l'acido glutammico, glicina, tretionina, arginina, valina, leucina e per ultima la isoleucina.
Purtroppo carenze dietetiche e difetti enzimatici delle vie di sintesi del colesterolo e degli acidi grassi possono provocare una cheratinizzazione anomala e conseguenti difetti strutturali del fusto e alla bellezza dei capelli.
I lipidi
Sono costituiti principalmente da trigliceridi e acidi grassi liberi.
Oligo elementi e minerali
- Il ferro è abbondante nei capelli rossi rispetto a quelli biondi e neri.
- Il magnesio è abbondante nei capelli di colore nero.
- Lo zinco quasi indispensabile per la corretta funzione dei fattori di crescita e con la sua carenza i capelli si indeboliscono e rallentano il ritmo di crescita.
- Il rame.
- Il piombo più abbondante nei capelli di colore castano.
I pigmenti
Melanine presenti nella corticale dei capelli in forma diffusa o granulare.
Abbiamo 2 tipi di melanina
Quella scula (l'eumelanina) presente nei capelli neri e la più chiara (feomelanina) e presente nei capelli dorati, biondi o rossi.