Purtroppo però, l’uso prolungato dei coloranti chimici danneggia la cute e il capello rendendolo secco e fragile.
Si può ovviare a tutto ciò utilizzando dei prodotti naturali che non aggrediscono il capello e la cute.
Una volta deciso il colore di capelli che si desidera, si possono utilizzare diversi sistemi naturali: per i capelli rossi si usa l’hennè, per colori castani o bruni thè più o meno concentrato e per capelli biondi il succo di limone.
Naturalmente oltre all’aiuto dei metodi naturali di colorazione bisogna intervenire sullo stress che è responsabile di molti disagi e malattie.
I suoi effetti negativi si ripercuotono anche sul precoce ingrigimento dei capelli; pertanto occorre abbassare potenzialmente i livelli di stress, e adottare anche un sistema alimentare sano.
Diamo quindi preferenza a frutta e verdura, cereali integrali, proteine e vitamine, soprattutto dove si trovano le vitamine E e B che vanno a nutrire anche i capelli.