Gli strumenti professionali studiati appositamente per le acconciature dei capelli sono i più facili da usare e consentono di ottenere anche a casa propria una piega impeccabile nel pieno rispetto dei capelli.
Fare una piega fai-da-te ben riuscita dipende molto anche dai prodotti che si utilizzano, forse non tutti pensano alla scelta dello shampoo anche in base all'etto styling che si vuole ottenere...
Ad esempio:
- per ottenere un liscio perfetto lo shampoo deve essere arricchito con agenti liscianti, come per esempio il silicone
- mentre invece per domare i ricci ribelli o per contrastare l'effetto crespo sono più indicati prodotti a base di ceramidi idratanti che regalano morbidezza ed elasticità.
Dopo lo shampoo ed il balsamo sarebbe meglio prima di asciugare i capelli con il phon togliere l'acqua in eccesso con un asciugamano: questo evita di danneggiare troppo i capelli con il calore dell'asciugacapelli.
Mousse o spray volumizzanti sono utili se i capelli sono fini e sottili, in quanto aiutano a fissare meglio l'acconciatura grazie alle proprietà nutrienti e rinforzanti.
Se invece si vuole un effetto "piega liscia" bisogna avere a portata di mano uno spray lisciante che protegge il capello e ne aumenta la brillantezza.
Per chi ha problemi di capelli crespi è importante utilizzare un phon a ioni, che assieme al getto di aria calda emette particelle (gli ioni appunto) che scompongono l'acqua che si trova sui capelli in goccioline microscopiche.
L'acqua in parte evapora e in parte viene assorbita dai fusti: così l'asciugatura è più rapida, i capelli si reidratano e si elimina l'effetto elettrico
Il phon con diffusore è un attrezzo must per asciugare capelli naturalmente ondulati o ricci. Si nota decisamente la differenza in asciugatura e soprattutto a piega asciutta fatta e finita.