Il carbonato di calcio preparato omeopaticamente viene usato per curare carenze della crescita di ossa e denti, disturbi alle articolazioni, fratture che tardano a saldarsi, disturbi mestruali, eruzioni cutanee, candidosi e problemi all'apparato digerente.
Chi soffre di carenze di calcio può presentare disordini del sistema linfatico, rachitismo e problemi tiroidei. Una mancanza di calcio influenza anche l'umore provocando difficolta di concentrazione e debolezza.
Il tipo Calcarea carbonica ha una carnagione chiara, pelle porosa, mani fredde e sudate. Ha molto appetito e tende a ingrassare. Appare forte e coraggioso, in realtà ha un carattere timido e riflessivo. Ansioso e sensibile alle critiche, spesso tende ad autocompatirsi.
La Calcarea carbonica riequilibra il fabbisogno di calcio dell'organismo. Il rimedio è quindi d'aiuto per problemi a ossa e articolazioni. Anche ingrossamenti cronici di linfonodi e ghiandole, cosi comegtuvi disturbi all'apparato digerente possono essere trattati con la Calcarea carbonica. Le persone che soffrono il freddo e hanno spesso brividi reagiscono molto bene a questa medicina
Principali campi d'applicazione Calcarea carbonica e il rimedio adatto per chi si sente sempre stanco, debole, ansioso e soffredi giramenti di testa. Inoltre è d'aiuto per curare disturbi del sonno e una sudorazione abbondante. Il rimedio stimola il flusso linfatico evitando cosi la calcificazione dei linfonodi; inoltre, grazie alla sua capacitè di equilibrare le funzioni dell'apparato digerente, si addice a curare l'iperacidita, il gonfiore di stomaco e la costipazione intestinale. Infine irrobustisce le persone dalla costituzione debole e dalla carnagione pallida, rivitalizzando il loro metabolismo.
Preparazione del rimedio La sostanza da cui si ricava la Calcarea carbonica e il carbonato di calcio estratto dallo strato centrale di madreperla del guscio d'ostrica. Questo sale minerale si trova anche nelle rocce calcaree e nei gusci delle uova
Disturbi principali
- Ansioso, preoccupato, poco fiducioso, sensibile
- Debolezza generale, sensazione di esaurimento, stanchezza
- Facilmente irritabile, agitato
- Ossessivo sul lavoro con conseguente esaurimento
- Tachicardia e palpitazioni
- Raucedine
- Fiato corto sotto sforzo
- Tosse frequente con molta espettorazione
- Dolori reumatici alle articolazioni, che peggiorano con il brutto tempo
- Rigidità delle articolazioni
- Attacchi di gotta
- Mal di schiena
- Pallore esagerato
- Sudorazione improvvisa
- Pelle grassa, ritenzione idrica nei tessuti
- Gonfiore cronico dei linfonodi
- Predisposizione a eczemi
- Sovente sensazione di freddo, brividi
- Fronte e piedi sudati
- Allergia al latte
- Iperacidità di stomaco, rigurgiti
- Mal di stomaco, nausea, vomito
- Gonfiori
- Dissenteria
La Calcarea carbonica (carbonato di calcio) ...
Naturale benessere