Silybum marianum:
Famiglia: Asteracee
Il silybum marianum è noto per essere un tonico per il fegato.
Curiosità sul silybum marianum:
- In passato il cardo mariano veniva coltivato come ortaggio e le radici bollite. I capolini sono ottimi sostituti di carciofi.
- Il nome Sybilum deriva dal greco ed è un termine usato da Dioscoride per indicare una pianta simile di aspetto al cardo.
La silimarina contenuta nel cardo mariano ha dimostrato un effetto protettivo contro molti tipi di tossine chimiche, incluso l'alcool. Un estratto di cardo mariano è usato per migliorare la funzione epatica, proteggere contro i danni al fegato e accelerare la rigenerazione delle cellule epatiche danneggiate.