Componenti attivi della carota (nome scientifico Daucus Carota):
- sali minerali, pectina, vitamine B, C, D e E, provitamina A, glucosidi, flavonidi, olio essenziale.
Parti utilizzate:
- radici, semi, foglie fresche.
È una pianta bienne, dai fusti eretti e pelosi, con foglie lanceolate divise e suddivise. I fiori si raggruppano in ombrelle di colore bianco, rosato o purpureo. Il frutto è asciutto e compresso, con odore poco gradevole.
Carote per la ritenzione urinaria
- Infuso: bollire un litro d'acqua e poi aggiungere 30 gr di radice. Togliere dal fuoco, coprire, lasciare raffreddare ed infine filtrare. Berne 3 tazze al giorno dopo i pasti.
Carote per avitaminosi
- Succo: grattare o passare al frullatore una carota cruda; aggiungere olio e succo di limone.
Carote per scottature
- Cataplasma: preparare con polpa di carota fresca, applicarla direttamente sulle scottature.