Nome comune: aryophyllus aromaticus
Francese: Giroflier
Inglese: Clove tree
Famiglia: Myrtaceae
Parte utilizzata: bottoni fiorali (Chiodi di Garofano)
Costituenti principali:
- 16-21% olio essenziale contenente 85-95% eugenolo; 10% P-cariofillene
- 10-12% di tannino (tannino gallico)
- flavonoidi, mucillagini, acido oleanico
Curiosità :
- L'Eugenia caryophillata è un piccolo albero originario delle isole Molucche, Reunion, Antille e Madagascar. Quando nelle isole Molucche gli Olandesi distrusserotutti gli alberi di Eugenia, il paese fu devastato da parecchie epidemie fino ad allora sconosciute.
- Per allontanare le zanzare e le tarme vengono utilizzate arance nelle quali sono infilzati Chiodi di Garofano.
- I Chiodi di Garofano sono uno dei componenti del laudano di Sydenham.
- Spezie assai ricercata, i Chiodi di Garofano trovano in Indonesia un uso particolare: rientrano nella composizione di sigarette, Kretek (60% di tabacco, 40% di Chiodi di Garofano).
Erbe officinali piante medicinali