La celiachia non ha una trasmissione genetica classica, ma è presente un certo grado di predisposizione familiare.
E' un’intolleranza permanente al glutine, complesso proteico contenuto in frumento, farro, segale, kamut, orzo e altri cereali minori.
Il glutine, quindi, si trova in alimenti come pane, pasta, biscotti, pizza etc .
Per i celiaci ingerire glutine, anche in minime quantità provoca un grave danneggiamento della mucosa intestinale, con un conseguente inefficace assorbimento dei nutrienti.
Ecco perché i celiaci devono seguire una dieta rigorosamente priva di glutine da seguire per tutta la vita.
Morbo celiaco...
Naturale benessere