In realtà, questo tipo di lesione, prima estetica, poi funzionale, è sostenuta solo in un secondo tempo da fattori irritativi ed infiammatori. Cellulite anche se non sarebbe il termine proprio da utilizzarsi, oramai è entrato nel linguaggio comune per indicare questo particolare tipo di inestetismo.
Che cosa significa cellulite?
Perché la cellulite è diventato un problema per così tante persone? La cellulite è una condizione che si verifica maggiormente nelle donne (ma non è raro che interessi anche gli uomini) portando allo sviluppo di cellule adipose sottocutanee causano un vero e proprio inestetismo del corpo, rendendo la pelle meno attraente ed in salute, visto che il principale sintomo della cellulite è proprio l’effetto simile alla buccia d’arancia che colpisce la cute.
Le cause della cellulite
Nella maggior parte dei casi di cellulite che riguardano le donne lo sviluppo della pelle a buccia d’arancia è un fattore che deriva da alcuni sbalzi ormonali che colpiscono il loro corpo in diversi momenti della loro vita, in particolar modo durante la gravidanza, la menopausa o l’età dello sviluppo.
Questa causa, combinata magari con una cattiva alimentazione e ad un alto livello di stress può portare un’impossibilità all’organismo di permettere la corretta eliminazione di tossine e cellule malsane che infestano il corpo, dando via alla formazione degli accumuli di grasso sottocutaneo.
I sintomi della cellulite
A dire il vero la cellulite non può essere considerata come una malattia, dato che nella maggior parte dei casi non costituisce un vero pericolo per la salute a meno che non si sviluppi nella sua forma più grave, la cellulite edematosa.
Ad ogni modo, la cellulite comune porta principalmente un inestetismo delle zone colpite, affliggendo le persone psicologicamente e facendole sentire meno attraenti.
Come curare la cellulite
Curare la cellulite è facile e possibile se seguite alcune semplici regole, che vi faranno cambiare le vostre abitudini quotidiane per incentrarle sulla salute e sulla salvaguardia del vostro organismo.
Solitamente queste modifiche riguardano l’alimentazione, in maniera da consumare soli alimenti magri e nutrienti, e l’esercizio fisico per scolpire e migliorare la linea del corpo.
Sono numerose le terapie che affrontano direttamente la cellulite, come la talassoterapia o l’endermologie, ma risultano quasi tutte costose e totalmente inutili nel tempo, se non seguite un buon regime di vita.
Cellulite rimedi cure cellulite