Ci sono fondamentalmente tre forme cliniche di cellulite:
- cellulite edematosa
- cellulite fibrosa
- cellulite sclerotica
La cellulite edematosa
La cellulite edematosa è il tipo di cellulite più grave e raro. E' dolorosa al tatto e presenta la pelle pastosa, poco compatta e con zone gonfie. Compare con un effetto "bucherellato" sulla superficie simile alla buccia dell'arancia, da qui il notissimo nome di cellulite a buccia di arancia. Le sue origini sono dovute a disfunzioni ormonali, costituzionali ed ereditarie ed i vasi sanguigni perdono di elasticità ed irrorano il tessuto adiposo causando il ristagno dei liquidi.
La cellulite fibrosa
Questa forma di cellulite è il secondo stadio della cellulite stessa. Il classico metodo per appurare la presenza di cellulite fibrosa è quello di stringere la pelle fra due dita e se si vede la pelle prendere un aspetto simile ad un sacchetto pieno di biglie vuol dire che la zona è colpita da cellulite fibrosa. Questa forma di cellulite è dovuta principalmente ad un ristagno di liquidi che rendono la pelle dura ed anche dolorosa al tatto.
La cellulite molle (sclerotica o sclerotizzata)
La cellulite sclerotica è simile alla cellulite fibrosa e si riconosce in quanto la pelle presenta avvallamenti e protuberanze come un sacchetto di noci e la pelle è inspessita e dolorante. Le zone colpite da questo tipo di cellulite si presentano flaccide.
Prevenire la cellulite
La prevenzione della cellulite deriva dal fatto di eliminare alcune cause del suo formarsi che sono la vita sedentaria, il sovrappeso, l'alimentazione scorretta e la ritenzione idrica.
La dieta anticellulite abbinata ad attività sportiva, creme, massaggi e trattamenti vari sono delle armi spesso molto efficaci per contrastare l'inestetismo della cellulite. Anche gli integratori alimentarisono un valido supporto per la prevenzione e la cura della cellulite.
Inoltre bere molta acqua non solo comporta maggiori benefici al benessere generale ma aiuta ad eliminare le tossine e le scorie in eccesso, favorendo un corretto scambio di liquido a livello intercellulare ed evitando così la ritenzione idrica e tutti i risvolti negativi derivanti.