Come si nota la cellulite nella fase fibrosa?
Principalmente si creano piccoli noduli in primis più profondi visibili solamente pizzicando la zona tra le dita e man mano sempre più accentuati e visibili anche in superficie.
Un interessante articolo sul tipico inestetismo "buccia di arancia" è disponibile [ qui ].
Ossigenoterapia contro la cellulite
Il trattamento di ossigenoterapia è molto utile in caso di cellulite ai primissimi stadi oppure in caso di cambio di stagione tipo in primavera, che ci si trova gli effetti dello smog, degli sbalzi di temperatura e cattiva ossigenazione dei tessuti cutanei che rendono la pelle ingrigita e priva di compattezza ed elasticità.
Cattiva ossigenazione vuol dire anche che sono favoriti altri aspetti negativi come: disturbi digestivi, cattivo funzionamento dell’intestino, stipsi, rallentamento metabolico, invecchiamento precoce, calo delle difese e sovrappeso.
L'ossigenoterapia, con il suo mix di ossigeno e ozono iniettato nei tessuti sottocutanei delle zone da trattare, risulta essere un buon rimedio in caso di lipoedema giovanile associata a ritenzione idrica. Il trattamento con l'ossigeno aiuta a sciogliere i grassi accumulati nelle zone da trattare e favorisce poi che questi grassi vengano eliminati attraverso la diuresi.
L'ossigenoterapia è utile perché:
- aiuta a sciogliere i noduli di grasso
- aiuta ad eliminare il ristagno di liquidi
- riattiva la circolazione
- ossigena i tessuti
- non è doloroso
N.b. Migliori effetti si notano in combinazione con massaggi e dieta anticellulite.