II Centaury aiuta a stabilire meglio i propri confini, a difendersi dall'invadenza altrui a sviluppare la propria personalità ed aiuta ad interagire con gli altri con maggiore chiarezza. È il fiore di chi è timido, gentile e dalla volontà debole.
È una pianta che rafforza le difese immunitarie e rende meno vulnerabili alle infezioni.
Inoltre, grazie agli amari in essa contenuti risulta essere un buon digestivo in quanto incrementa la produzione dei succhi gastrici e favorisce l'assimilazione del cibo.
Il tipo Centaury è incapace di dire di no. Cerca di soddisfare ogni richiesta dei familiari o del datore di lavoro.
È talmente sopraffatto dagli altri che non riesce a porre dei limiti alle esigenze altrui.
Nella scelta della professione rinuncia a realizzare i sogni per soddisfare le aspettative della famiglia.
Cerca di assecondare sempre ogni desiderio del partner senza chiedere a in cambio.
II Centaury per i bambini I bambini "tipo" Centaury sono generalmente molto obbedienti e hanno la tendenza a compiacere i genitori e gli insegnanti. Poichè cercano l'approvazione dei compagni di scuola e di giochi, spesso vengono sfruttati o tiranneggiati. Il Centaury può aiutarli a imparare a difendersi e ad acquistare una maggiore coscienza di sè.
Miscela di fiori d Bach Chi si trova di fronte a un'importante svolta nella propria vita e teme di lasciarsi influenzare dagli altri trarrà vantaggio da una mistura di essenza di Centaury e di flori di noce moscata. Versare 3 gocce di entrambe le essenze in 30 ml d'acqua minerale naturale e agitare bene. Se necessario berne fino a 4 volte al giorno.
Sintomi di blocco
- Tendenza a ignorare i propri obiettivi
- Difficoltà di imporsi, passività
- Preoccupazione di essere sempre "buoni"
- Mancanza di una volontà propria
- Tendenza a lasciarsi influenzare dagli altri
- Disponibilità illimitata
- Tendenza a vivere all'ombra degli altri
- Abnegazione fino alla rinuncia di se stessi
- Necessità e ricerca dell'approvazione altrui
Sintomi di miglioramento
- Limitazione delle richieste altrui
- Sviluppo di una maggiore coscienza di sè
- Autoconsapevolezza
- Maggiore capacità di dire di no
- Disponibilità ad ascoltarsi
- Coraggio di affrontare i necessari cambiamenti
- Capacità di cooperare senza rinunciare a se stessi