La centella contenuta nella centellase vital gambe:
La Centella asiatica è una pianta erbacea perenne con foglie verdi a forma di ventaglio e queste foglie vengono raccolte e utilizzate per scopi medicinali. La Centella asiatica può contribuire a ridurre il gonfiore alle gambe ed a migliorare la circolazione in soggetti con disturbi venosi come le vene varicose e insufficienza venosa.
Degli studi medici hanno esaminato dei pazienti con ipertensione venosa trattati con placebo e/o con Centella asiatica per un periodo di quattro settimane ed alla fine dello studio, gli individui che usavano la Centella asiatica sperimentato una significativa riduzione di gonfiore, dolore, crampi e stanchezza degli arti inferiori rispetto a quelli che prendevano il placebo.
La Centella asiatica contiene sostanze chimiche chiamate saponine che contribuiscono a migliorare la formulazione di collagene nelle ossa, nella cartilagine e nel tessuto connettivo. Queste sostanze agiscono per promuovere sani i vasi sanguigni, rafforzando le loro mura e migliorando il flusso sanguigno.
Usi tradizionali della Centella asiatica:
- Per la memoria e funzioni cognitive
- Per la circolazione
- Per i vasi sanguigni e capillari
- Per i disturbi della pelle
- Per le vene varicose
- Per il sistema nervoso
- Per il dolore e l'infiammazione
- Per la congestione delle vie respiratorie superiori
Altre piante officinali nella crema gel centellase vital gambe:
Ginkgo Biloba
Il Ginkgo biloba è utilizzato per migliorare il flusso di sangue, perdita di memoria, alleviare vertigini e ronzio alle orecchie. È considerato uno dei più popolari tra le erbe medicinali e risulta particolarmente efficace nel trattamento delle malattie e della promozione del benessere. Ginkgo biloba contiene antiossidanti e proprietà anti-infiammatorie che aiutano, non solo a migliorare la circolazione, ma anche a liberarsi dei radicali liberi.
Usi del Gingko Biloba:
- Vari tipi di demenza, tra cui il morbo di Alzheimer
- La perdita di memoria negli anziani
- Depressione
- Ansia
- La sindrome premestruale (PMS)
- Vertigini
- Claudicatio intermittente (un disturbo dei vasi sanguigni che provoca dolore alle gambe quando si cammina)
- Malattia di Lyme
- Problemi sessuali
- Problemi agli occhi, tra cui l'età degenerazione maculare senile e glaucoma
- Disturbo da deficit di attenzione / iperattività (ADHD)
- Coaguli di sangue
- Malattie cardiache
- Colesterolo alto
- Sindrome da stanchezza cronica
- Disturbo affettivo stagionale (SAD)
- Allergie
- Alta pressione sanguigna.
Aesculus hippocastanum
L’Escina è indicata nei trattamenti per la cura di edemi, traumi, stasi venosa e come ingrediente cosmetico per aumentare la circolazione. L’Escina è una saponina che si estrae dal seme del castagno (Aesculus hippocastanum). È classificato come un prodotto biologico, ma non è stato assegnato un gruppo di funzionamento del 2004 INCI dizionario.
L’escina ha proprietà astringenti, vasocostrittori, tonificanti, anti-infiammatorio, migliora circolazione e potenzia le difese dei capillari. La principale azione dell’escina è di prevenire la fragilità della vena, che poi si ferma anche eventuali perdite dalle vene nel tessuto circostante, che porterebbe al rigonfiamento e all’edema.
L'escina agisce anche come antiossidante per inibire gli enzimi collagenasi ed elastasi, che aiutano a ristrutturare la pelle mantenendola sana e sostenendola.
Gambe gonfie e pesanti?
Gambe gonfie e pesanti perché se ne soffre e cosa si può fare per risolvere il problema? Questo disturbo ahimè colpisce particolarmente chi è costretto spesso a passare le giornate, o comunque molto tempo, in piedi o seduti. Queste posizioni possono dare fastidi come pesantezza e gonfiore alle gambe, bruciore ed anche comparsa di piccole ramificazioni bluastre su polpacci e cosce.
Tutto ciò può avvenite perché le gambe non ricevono la quantità di sangue adeguata e quindi c’è carenza di quell’ossigeno necessario per migliorare la circolazione.
La causa del gonfiore è la stasi venosa che può portare anche ad edema e caviglie gonfie e pesanti. In altri casi si parla anche di fattori legati alla cattiva circolazione e, quando frequente, di insufficienza venosa che comporta appunto gambe gonfie e pesanti, capillari dilatati e vene varicose.
Per prevenire e curare i disturbi legati al problema delle gambe gonfie e pesanti è necessario curare la propria dieta e fare un po’ di attività fisica che sono i veri alleati per migliorare la circolazione venosa e per alleggerire le gambe.
Alcune delle attività sportive consigliate in questo caso sono: nuoto, corsa, danza, aerobica, step, palestra, pilates etc. Mantenere uno stile di vita sano e praticare sport almeno due volte alla settimana aiutano a fare miracoli per chi soffre di gambe gonfie e pesanti.
Ingredienti del centellase gel vital gambe:
Aqua, Capryiic/Capric Triglyceride, Ethylhexyl Ethylhexanoate, Glycerin,Simmondsia Chinensis Oil, Dicaprylyl Ether, Olea Europaea Oil Unfiables, Cyclopentasiloxane, Menthyl Lactate. Hydrolyzed Vegetable Protein, Protein, Menthol, Centella asiatica Extract, Carbomer, Aminomethyl Propanol, Trehalose, Parfum, Titanium Dioxide, Phospholipids, Phenoxyethanol, Imidazolidinyl Urea, Potassium Cetyl Phosphate, Acrylates/C 10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Escin, Ginkgo biloba Extract, Disodium Edta, Algae, Dimethicone/Vinyl Dimethicone Crosspotymer, Methylparaben, Lecithin, Beta-Sitosterol. Butylparaben, Ethylparaben Propylparaben, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Citric Acid, Citronellol, D-Limonene, Geraniol, Hexyl Cinnamal, Butylphenyl Methylproprional, Linalool.
N.b. Prima dell'utilizzo verificare eventuali avvertenze e modi di conservazione della centellase vital gambe, poste sulla confezione.