Sciacqui con centinodio
In caso di infiammazione della cavità orale e della trachea preparare un infuso con le dosi descritte nella preparazione precedente.
Utilizzarlo per praticare degli sciacqui.
Mettere a macerare 20 g di centinodio essiccato in 100 ml di acquavite di vino 60%.
Lasciare riposare per 8 giorni, quindi filtrare se necessario, aggiungere alcol fino ad arrivare a 100 ml. In caso di infiammazioni reni, alla vescica, assumere 20 gocce 2-3 volte al giorno.
Preparati in commercio L'estratto di centinodio è un componente che si trova spesso nei preparati contro la tosse.
Inoltre, è utilizzato per la preparazione di tisane adatte per le cure primaverili.
Centinodio, Polygonum aviculare ...
Erbe officinali piante medicinali