Ceretta a freddo: cera di quale tipo ?
Fare una depilazione tramite la ceretta che sia a freddo oppure a caldo è una differenza soprattutto se la persona è soggetta a fragilità capillare. Nel caso si prepari la ceretta si deve tener conto nella scelta che esistono due tipi di cera:
- cere idrosolubili sono formate da glucosio, saccarosio, xilitolo e miele e assumono una caratteristica colorazione gialla.
- cere liposulubili sono costituite da resine naturali e possono essere arricchite da altri che riduce l'umidità in eccesso sulla pelle, oppure il miele.
Ceretta a freddo o ceretta a caldo ?
La ceretta a freddo è vista da molti come un’evoluzione della depilazione a caldo, nonostante queste due tecniche risultino praticamente identiche tra loro tranne che per alcuni semplici punti di vista.
Difatti ciò che differenzia principalmente le due strategie per rimuovere i peli dal corpo è la comodità e la rapidità d’utilizzo, in quanto la ceretta a freddo risulta comunque essere il metodo più comodo e semplice per avere una buona depilazione.
Gli ingredienti utilizzati per la depilazione a freddo sono gli stessi previsti per quella a caldo: oltre alla base di cera verrà combinata una speciale resina ed una sostanza lubrificante, composto che migliorerà l’attaccamento dei peli alla striscia adesiva usata per rimuoverli.
A volte vengono aggiunte altre sostanze profumanti ed idratanti per aumentare ulteriormente l’effetto della ceretta a freddo sulla pelle.
Ceretta a freddo e ceretta a caldo: che differenza c'è ?
Come sicuramente avrete già capito, la differenza sostanziale tra la ceretta a freddo e quella a calda è la temperatura a cui viene applicata la cera sulla pelle, così come il modo d’applicazione della cera: nel trattamento a freddo il composto è infatti presente sulle strisce adesive stesse sotto forma semi-solida, mentre nel trattamento a caldo viene applicata direttamente sulla pelle dopo essere stata fusa.
La ceretta a freddo è quindi più veloce e tempestiva rispetto a quella a caldo, in quanto non dovrete perdere tempo a fondere la cera prima di spalmarla sulla zona da trattare, e risulta davvero comoda in casi di fretta o poco tempo a disposizione per la cura del corpo.
Una volta applicate le strisce non vi resterà che tirare, strappando via i peli dalla radice e lasciando la pelle liscia per almeno due settimane dopo il trattamento.
La ceretta a freddo è una delle soluzioni preferite dalle donne di tutto il mondo, che utilizzano questa tecnica depilatoria per avere gambe, inguine, ascelle e braccia più attraenti e liberi dai peli.