Il cerfoglio aiuta a stimolare l'appetito, favorisce il metabolismo e ha un effetto diuretico.
Grazie al suo gusto dolce, simile a quello dell'anice, in cucina si sposa molto bene con minestre, salse, patate. Infine il cerfoglio è spesso un componente di condimenti alle erbe.
Azione terapeutica cerfoglio:
Gli oli essenziali contenuti nel cerfoglio sono d'aiuto soprattutto in caso di disturbi dell'apparato digerente.
In combinazione con gli amari presenti essi agiscono positivamente sulla cistifellea e stimolano la produzione di succhi gastrici.
Il cerfoglio, inoltre, favorisce la circolazione sanguigna e ha proprieta diuretiche e depurative per questo motivo è spesso un importante componente di cure ricostituenti.
La tisana preparata con le foglie di cerfoglio coadiuva la funzionalita renale e favorisce il metabolismo.
Composizione cerfoglio:
Oltre a diversi oli essenziali e amari, il cerfoglio contiene le vitamine C e A.
La vitamina A è molto importante per la vista e viene assimilata dal corpo solo combinata con i grassi.
Il cerfoglio, inoltre, è ricco di sali minerali: il ferro, essenziale per la formazione degli eritrociti, il calcio e il magnesio, importanti per i muscoli e i nervi.