Questo tipo di test evidenzia in modo più preciso le eventuali carenze e principali fattori di rischio della cellulite.
La cellulite si manifestare maggiormente da un eccesso di radicali liberi, che sono sostanze di scarto derivanti dal metabolismo.
L'esame che misura l'eccesso dei radicali liberi è il d-ROMs test: un'analisi del sangue che viene messo a contatto con degli agenti chimici che lo colorano, tanto maggiore è la colorazione tanto maggiore è la presenza di radicali liberi.
Dopo questi controlli si fa la verifica se è sufficiente la circolazione sanguigna (altra causa frequente della cellulite).
Per fare ciò si possono fare esami come ecografia, termografia efunzionalità venosa.
Con l'ecografia si visualizza la parte più interna del derma e si possono distinguere i semplici accumuli di grasso localizzato dalla cellulite.
Mentre con la termografia si individuano le variazioni di calore nelle varie zone: le zone ben irrorate dal sangue si vedono rosse/gialle, mentre dove la circolazione rallenta le zone si presentano di colore blu-viola.
Controlli per scoprire la cellulite...
Cellulite rimedi cure cellulite