Nome comune: Cipresso
Francese: Cyprès
inglese: Cypress
Famiglia: Cupressaceae
Parte utilizzata: i frutti (coni o galbuli), le foglie ei rametti
Costituenti principali:
Frutti: olio essenziale 0,5%, acididiterpenici, tannini.
Rametti: bisflavoni; 0,3-0,8% olio essenziale.
Attività principali: astringenti, vasocostrittrici.
Impiego terapeutico: varici, flebiti; turbe vascolari menopausa, emorroidi, tosse spasmodica.
Tradizionalmente alla somministrazione per via interna
si associa la prescrizione di lavande, pomate e supposte, particolarmente in caso di varici, flebiti, ulcere, emorroidi.
Curiosità:
- Il giovane Ciparisso uccise per sbaglio un cerbiatto che aveva allevato amorosamente e per il dolore si suicidò. Ecco perché il Cipresso è il simbolo della morte.
Il cipresso...
Erbe officinali piante medicinali