Disturbi legati al ciclo mestruale
L'essenza di citronella produce un effetto benefico sulle donne con un ciclo mestruale irregolare, soprattutto durante la menopausa.
Calma anche i dolori mestruali in quanto ha un'azione antispastica.
Essenza preziosa
L'essenza di citronella pura è una delle più costose che ci siano.
In effetti, per produrre un litro di essenza occorrono 7 tonnellate di piante fresche.
Uso esterno
- L'essenza di citronella agisce efficacemente sui problemi di macchie della pelle. Miscelarne da 2 a 5 gocce con l'olio di mandorle dolci o di germe di grano e versare il preparato in un flacone. Massaggiare la schiena lungo entrambi i lati della colonna vertebrale con II preparato.
- Utilizzarla anche come rimedio per nevriti, punture d'insetti e disfunzioni del ciclo mestruale.
- In caso di palpitazioni dovute a uno stato nervoso, miscelare 7 goccia di essenza di citronella, 7 goccia di essenza di rosa e 5 gocce di olio di jojoba. Massaggiare dolcemente la zona del cuore con il preparato.
- Per prevenire la comparsa di una vescicola erpetica, si può applicare 1 goccia diluita di essenza di citronella sulla zona interessata. Utilizzarla appena si avvertono i primi pruriti: l'essenza ha un'azione preventiva.
Uso interno
- L'essenza di citronella, grazie alle sue proprietà sedative, produce un rapido effetto calmante. Prima di mangiare prendere 2 gocce di essenza aggiunte a un cucchiaino da caffè di miele.
La citronella...
Erbe officinali piante medicinali