Nome comune: Coclearia
Francese: Cochléaire
inglese: Scurvy grass
Famiglia: Brassicaceae.
Parte utilizzata: le parti aeree della pianta.
Costituenti principali della coclearia officinalis:
- acido ascorbico: fino all'I, 8% nella pianta secca.
- olio essenziale (glucosinolati).
Attività principali: iperemizzanti,antiscorbutiche, stimolanti-eupeptiche.
Impiego tipico: desueto
Curiosità sulla coclearia:
- La pianta sembra sconosciuta agli antichi. Il nome le venne dato dai botanici nel XVI secolo.
- Moellenbrock assicura di aver impiegato con successo la pianta per fare dimagrire una donna corpulenta: ex eius usu agilior factus est.