Quanto è diffusa la problematica del colesterolo alto?
Più della metà delle persone del mondo, al giorno d'oggi, ha il colesterolo alto.
Ciò vuol dire che quasi ogni persona che incrociate per la strada, è a rischio di malattie cardiovascolari.
La persona media, normalmente, non sa nemmeno di avere il colesterolo alto, questo perché non è una cosa che si può vedere ad occhio nudo.
In ogni caso, quando si pensa al proprio livello di colesterolo, si pensa di essere sempre fuori da ogni statistica: per poter affrontare il problema bisogna essere in grado di capire che siamo tutti potenzialmente a rischio.
Una volta compreso questo, capire tutto il resto verrà più facile.
Cosa significa il termine colesterolo alto?
Ci sono cinque elementi da valutare per avere una chiara lettura sui vostri livelli di colesterolo, essi sono: il colesterolo totale, il colesterolo HDL, il colesterolo LDL, il rapporto tra colesterolo totale e colesterolo HDL, il rapporto tra colesterolo LDL ed HDL.
Tutti questi valori sono fatti in modo per poter capire quale sia il livello di colesterolo auspicabile, quale invece non sia salutare.
Normalmente la concentrazione viene misurata in milligrammi per decilitro, ma leggere questi valori separatamente può facilmente creare confusione.
Se volete veramente capire i vostri livelli di colesterolo e se dovete fare qualcosa per aggiustarli e mantenerli nei limiti consigliati, sarà opportuno consultare il medico.
Quando il colesterolo diventa alto?
Ecco alcuni numeri generalmente validi per tutti: il colesterolo totale dovrebbe essere inferiore ai 200 mg/dl, i soggetti a rischio sono quelli con colesterolo totale tra 200 e 240, le persone a rischio elevato hanno un colesterolo totale superiore a 240 ml/dl.
Questo è valido in linea generale; il livello ottimale per ogni individuo sarà vi sarà spiegato nel migliore dei modi dal vostro medico.
Il colesterolo HDL
Quando pensate al colesterolo, molto probabilmente starete pensando che l'importante sia che i livelli siano bassi.
Tuttavia il livello di colesterolo HDL non è la stessa cosa del colesterolo in generale: esso è solo una parte del colesterolo e dovrebbe essere sempre presente, e normalmente in percentuali piuttosto alte.
Con colesterolo HDL si intende “lipoproteine ad alta densità” (il colesterolo buono) ed il nostro corpo ne ha bisogno di una grande quantità. Il suo ruolo, infatti, è quello di portare fuori dal corpo il colesterolo, appena l'LDL (quello cattivo) lo ha fatto entrare.
Ci sono molti modi per raggiungere elevati livelli di colesterolo cattivo, tra i quali: troppo fumo, troppo alcool, essere sovrappeso, medicinali ed esercizi eccessivi.
Per questo motivo è importate avere chiaro il ruolo e la presenza del colesterolo HDL ed LDL.
Bisogna ricordare che un piccolo cambiamento nei livelli di HDL, può essere significante.
Sarebbe troppo dire che ciò funziona in modo progressivo, ma un aumento di 1mg/dl di colesterolo HDL potrebbe significare una variazione dal 2 al 4% nel rischio di incorrere in malattie cardiovascolari e problemi cardiaci.
Sapere che i livelli di HDL devono essere alti è una cosa.
In realtà ecco qualche spiegazione in più: i livelli sono troppo bassi se sono di 37 md/dl per gli uomini, e 47 mg/dl per le donne. I livelli normali per un uomo sono tra i 40 ed i 50 mg/dl, per le donne tra i 50 ed i 60 mg/dl.
Questi almeno sono i valori medi.
Aiuta sapere che è un obiettivo ragionevole aumentare il colesterolo HDL di 10 mg/dl da qualunque sia in questo momento, poiché la maggior parte delle persone ne ha bisogno di più di quello che normalmente si ha già.
Ecco cosa significa il termine colesterolo alto.